Indipendentemente da quale dei suoi innovativi propulsori sia in funzione, la BMW Serie 3 del 2022 è estremamente divertente e comoda da guidare.
Sebbene la sua notevole raffinatezza sia compensata da una sensazione di sterzo non proprio eccellente, la sua carrozzeria è studiata per attraversare qualsiasi tipologia di strada, l’impianto frenante è molto reattivo, e la sua guida è confortevole per tutte le attività quotidiane. Inoltre i suoi interni sono ricchi e spaziosi e il bagagliaio è davvero capiente.
Oltre a montare un eccellente cambio automatico a otto rapporti, e alla trazione posteriore o integrale, la Serie 3 è disponibile con un formidabile quattro cilindri turbo (330i), una configurazione plug-in-hybrid (330e) con un’autonomia completamente elettrica fino a 40 chilometri.
Motore, cambio e misure pneumatici

La Serie 3 oltre ad equipaggiare i motori standard sui modelli 316D, viene offerta con due propulsori estremamente potenti.
La 330i infatti monta un quattro cilindri turbo da 2.0 litri in grado di erogare 255 cavalli e 295 libbre di coppia.
La M340i è, invece, dotata di un sei cilindri in linea da 3.0 litri turbocompresso e di un sistema ibrido a 48 volt; la potenza totale è di 382 cavalli.
La 330e ibrida plug-in combina un motore turbo da 2.0 litri con un motore elettrico che associati generano 288 cavalli.
La bmw 330e ha rivelato un ottimo rapporto congiunto tra gli elementi a gas ed elettrici. Convince molto la nuova funzione Xtra-Boost del plugin che fornisce un mix di eleganza e potenza.
Ogni propulsore è abbinato a un eccezionale cambio automatico a otto rapporti e alla trazione posteriore di serie. È possibile scegliere la trazione integrale come optional.
Purtroppo il cambio manuale non è più disponibile, ma gli acquirenti possono scegliere tra due configurazioni di sospensioni sulla serie 3: quella di base, o l’upgrade con ammortizzatori adattivi.
Misure Pneumatici

- 205 55 r16 91V
- 205 60 r16 96W
- 205 60 r16 96H
- 225 50 r17 98Y
- 225 45 zr18 95Y
- 225 45 zr18 95Y ant. 255 40 zr18 99Y post.
- 225 45 r18 95H
- 225 45r18 95V ant. 255 40 r18 95V post.
- 225 40 zr19 93Y ant. 255 35 zr19 96Y post.
- 225 35 zr20 90Y ant. 255 30 zr20 92Y post.
Capienza e interni

Il layout interno della BMW Serie 3 ha un design modernizzato con materiali eccellenti di buona qualità costruttiva, ma oltre questo nulla di economico ed i comandi sono ben posizionati.
BMW ha anche migliorato la visibilità verso l’esterno e i sedili sportivi di serie, ben imbottiti e sostenuti, offrono un’ampia possibilità di regolazione per cui è facile stare comodi.
I contenuti extra dell’auto includono un head-up, display dettagliato, illuminazione interna ambientale personalizzabile, sedili anteriori e posteriori riscaldati, avviamento a distanza e ricarica wireless.
Il quadro strumenti digitale è un po’ disordinato ma sempre con un tocco futuristico.
La BMW Serie 3, dotata di un grande bagagliaio con coperchio a comando elettrico, ha un’eccellente portata di carico in grado di ospitare sei bagagli a mano e 15 in totale (con sedili posteriori ripiegati).
Tecnologia

Il sistema di infotainment di serie, funziona attraverso uno schermo touchscreen da 8,8 pollici, ma l’interfaccia può essere controllata anche da manopola e pulsanti sulla console, in alternativa si possono utilizzare i comandi vocali.
La funzione Live Cockpit Plus include la navigazione, ed è di serie.
Per ottenere il massimo della connettività è necessario acquistare il pacchetto Live Cockpit Pro, dotato di uno schermo touchscreen a 10,3 pollici che offre l’ultima e più potente versione del sistema iDrive di BMW.
L’hotspot Wi-Fi su abbonamento è un optional, ma la berlina è dotata di due porte USB. Apple CarPlay e Android Auto sono di serie. Un’opzione interessante è il Gesture Control di BMW, che consente al guidatore o al passeggero di inserire determinati comandi con i gesti della mano.
È più originale che utile, ma stupirà gli amici per qualche minuto!
Be wise, Drive safe.
Il team di Outrider.