Verstappen deluso dalla nuova Red Bull F1: per lui la vittoria è possibile solo in un modo, è ridicolo

Il campione olandese di Formula 1, Max Verstappen, ha rilasciato dichiarazioni incisive riguardo alla competitività della sua Red Bull in vista del Gran Premio di Shanghai, previsto per domenica 24 marzo 2025. Durante le interviste post-qualifiche, Verstappen ha evidenziato con ironia le difficoltà che la sua squadra sta affrontando, affermando che le altre monoposto si sono dimostrate più veloci rispetto alla sua.

Le qualifiche e le aspettative

Nel corso delle qualifiche, Oscar Piastri ha conquistato la pole position con un tempo record di 1’30″641, mentre Verstappen ha ottenuto il quarto posto con un tempo di 1’30″817, a +0.176 dal leader. Il pilota olandese ha scherzato, dicendo che le sue possibilità di vittoria dipendono dalla buona sorte e da eventuali ritiri degli avversari. Le performance di George Russell e Lando Norris, rispettivamente in seconda e terza posizione, hanno ulteriormente messo in risalto la difficoltà della Red Bull nel mantenere il passo delle monoposto rivali.

Verstappen ha dichiarato: “Se quelli davanti a me si ritirano, allora ho una possibilità di vincere”. Questa affermazione mette in luce la frustrazione del campione, consapevole che il ritmo della sua vettura non è sufficiente per competere ai massimi livelli. La Mercedes di Russell e la McLaren di Norris sono apparse superiori, lasciando Verstappen e la Red Bull a dover affrontare una gara in salita.

Le difficoltà tecniche e le strategie

Parlando delle problematiche riscontrate, Verstappen ha spiegato che non ci sono problemi tecnici specifici, ma piuttosto una mancanza di velocità. “La realtà è che non siamo veloci abbastanza e ci manca il ritmo giusto. Attacco le curve, ma la macchina reagisce diversamente da come vorrei”, ha affermato. Questa difficoltà di adattamento ha reso la guida della Red Bull una sfida, sia per lui che per il giovane pilota Liam Lawson, il quale si trova in una situazione precaria e a rischio di licenziamento a causa delle sue prestazioni.

Verstappen ha anche offerto un consiglio a Lawson, suggerendo che la vettura attuale è complicata da gestire e che una Racing Bulls potrebbe offrire prestazioni migliori. La situazione all’interno del team austriaco è tesa, con il campione del mondo che cerca di mantenere la calma e di trovare una strategia per affrontare la gara, mentre il morale sembra essere influenzato dalle recenti performance.

Prospettive per la gara di domenica

Con la gara che si avvicina, Verstappen è consapevole che dovrà fare appello a tutte le sue abilità per cercare di ottenere un buon risultato. La sua esperienza e la capacità di adattarsi alle circostanze saranno fondamentali. “In gara cercheremo di fare del nostro meglio”, ha concluso, lasciando intravedere una determinazione a non arrendersi, nonostante le avversità.

L’attenzione ora è rivolta al Gran Premio di Shanghai, dove Verstappen e la Red Bull dovranno affrontare una sfida significativa per rimanere competitivi in un campionato sempre più agguerrito. La strategia di gara, unita a un pizzico di fortuna, potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro del campione e della sua squadra.

Chiara Datteri

Published by
Chiara Datteri