Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Guide e consigli
Home›Guide e consigli›Vale la pena utilizzare gomme invernali d’estate?

Vale la pena utilizzare gomme invernali d’estate?

By Alessio
Luglio 30, 2019
3143
0
Share:

In un recente controllo su più di diecimila vetture, è stato riscontrato che il 36% delle auto in circolazione monta un treno di pneumatici invernali anche durante il periodo estivo. Questo perchè c’è una tendenza generale a trascurare i limiti imposti dalla marcatura invernale, solitamente per sfruttare le gomme il più possibile. Questa però potrebbe essere una condotta controproducente sia dal punto di vista economico che da quello della sicurezza.

Vale davvero la pena di usare gli pneumatici invernali fuori stagione? Quali sono i rischi e perchè?

Continua a leggere per scoprire di più!

In questo articolo troverai

          • Cosa comporta l’utilizzo di invernali d’estate?
          • Perchè non è il caso di usarli?

Cosa comporta l’utilizzo di invernali d’estate?

A seconda di quanto il battistrada tende ad usurarsi, gli pneumatici invernali possono perdere i loro tratti più caratteristici. Infatti, a detta di molti specialisti del settore, ciò che viene meno più velocemente è la resistenza all’usura, sia per la diversa combinazione dei materiali della mescola, sia per il design.

Gli pneumatici invernali di fatto sono composti da alte percentuali di silice che, pur rendendo lo pneumatico più morbido a basse temperature, ne aumenta i ritmi di usura nel caso l’asfalto fosse caldo.

L’alto numero di lamelle e intagli, inoltre, aumenta l’aderenza e con essa l’attrito, abbassando così il chilometraggio della gomma.

L’usura è quindi un problema dal momento che riduce la vita dello pneumatico e così facendo non assicura nessun vantaggio rispetto al cambio con l’invernale: anche volendo tenerlo per consumarlo fino alla fine, nel lungo termine non varrebbe la pena.

Ad aggiungersi al dispendio economico, vi è anche la diminuzione della sicurezza alla guida: non essendo progettati per un terreno tipicamente estivo, gli pneumatici invernali tendono a perdere aderenza più facilmente e, come vedremo nel prossimo paragrafo, potrebbe quindi essere anche pericoloso.

Perchè non è il caso di usarli?

Quali sono i fattori che abbassano le prestazioni delle gomme invernali se usate d’estate?

I difetti principali sono l’allungamento degli spazi di frenata e della probabilità che si verifichi l‘aquaplaning.

Il più importante è senz’altro il primo: secondo l’ADAC (azienda che si occupa del test e della recensione degli pneumatici) un auto che si muove a 100 km/h può impiegare fino a 16 m in più per fermarsi, nel caso montasse gomme invernali d’estate.

Oltre che alla composizione della mescola, questo è dovuto anche alla profondità del battistrada tipica degli invernali.

Il fondo stradale caldo diventa quindi un pericolo da non sottovalutare quando si tengono gli invernali.

Ma oltre alla sicurezza, c’è un altro motivo per cui gli invernali non vanno montati d’estate: le pesanti sanzioni imposte dal Codice della Strada.

Se il codice di velocità è inferiore rispetto a quello degli estivi, l’importo della multa sarà pari a 419€, oltre al ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di “visita e prova” per verificare che il codice sia stato cambiato in quello corretto. Nel caso il codice fosse uguale o superiore a quello delle estive, si sarà invece in regola.

In ogni caso, al di là delle regole e delle sanzioni, se non si abbina la gomma al periodo adeguato si rischia di aumentare i tempi di frenata e diminuire l’aderenza: è importante pensare prima di tutto alla sicurezza.

Be wise, drive safe. 

Il team Outrider

Previous Article

Yokohama Geolandar A/T G015

Next Article

Tre modi per pulire gli pneumatici efficacemente

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • DOT
    Guide e consigli

    Gomme nuove e gomme vecchie: come verifico l’età degli pneumatici?

    Dicembre 11, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Guide e consigli

    Che misure di pneumatici ho?

    Novembre 3, 2017
    By Alessio
  • conserva pneumatici
    Guide e consigli

    Scegliere gli pneumatici: i marchi Premium

    Febbraio 8, 2021
    By lorenzo.cilli
  • Pneumatici usurati
    Guide e consigli

    Pneumatici usurati: quali sono i rischi? Come capire quando sostituirli?

    Ottobre 27, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Guide e consigli

    Come guidare su neve e ghiaccio – La guida Outrider

    Febbraio 28, 2018
    By Alessio
  • Guide e consigli

    La forza laterale: come si mantiene l’aderenza in curva?

    Gennaio 21, 2020
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici All season Test

    Nokian Weatherproof – Test, Opinioni e Recensioni

  • Pneumatici Estivi Test

    Goodyear EfficientGrip Performance – Test, Opinioni e Recensioni

  • Guide e consigli

    Pneumatici usati: si o no? NO!

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066