Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Vacanze Sicure 2018: controlli della polizia stradale anche in Veneto

Vacanze Sicure 2018: controlli della polizia stradale anche in Veneto

By Alessio
Aprile 26, 2018
980
0
Share:

È partita Vacanze Sicure la campagna promossa da “Pneumatici sotto controllo“ in collaborazione con la Polizia Stradale, per valutare le condizioni degli pneumatici sulle strade.

Oltre 10.000 i controlli che la polizia svolgerà fino giovedì 31 maggio, per sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza delle gomme per la sicurezza.

In questo articolo troverai

  • Come si svolgeranno i controlli
  • La sicurezza prima di tutto
  • L’importanza della manutenzione
  • Cambio gomme 2018

Come si svolgeranno i controlli

Veneto, Lombardia, Liguria, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise sono le regioni interessate dal progetto e i controlli verranno effettuati sulle principali arterie dei territori di riferimento.

Stato di usura, omologazione, corrispondenza delle misure montate rispetto alla carta di circolazione saranno sotto la lente della polizia, che verificherà anche la presenza di tagli, abrasioni e danneggiamenti visibili ad occhio nudo: quest’ultimi, uniti alla scarsa pressione di gonfiaggio, potrebbero causare un cedimento strutturale dello pneumatico e quindi minare la sicurezza durante il viaggio.

Un fenomeno in crescita che preoccupa molto gli organi di controllo è la contraffazione della data di fabbricazione dello pneumatico per farla risultare posteriore a quella effettiva.

La sicurezza prima di tutto

Giovanni Busacca, direttore del Servizio Polizia Stradale, ha spiegato che l’obiettivo di questa campagna è sensibilizzare gli automobilisti a tenere in perfetta efficienza la propria auto e non l’accumulo di verbali :

I controlli confermano purtroppo che sono ancora molti i veicoli non in regola. Gli strumenti che abbiamo a disposizione per garantire la sicurezza della circolazione, sono l’informazione mirata, l’attività di prevenzione, i controlli, l’approccio culturale al tema secondo una prospettiva che parli di legalità sulle strade. È importante far comprendere che non si tratta solo di evitare la sanzione pecuniaria, ma che in gioco vi è la sicurezza.

Una situazione abbastanza seria,  spiega Busacca, che ha anticipato alcune stime Istat sugli incidenti stradali per il primo semestre 2017: a dispetto di un calo dei sinistri, prevedono un incremento dei decessi compreso tra il 6,7 e l’8,2%, sottolineando un aumento del tasso di gravità dell’incidente.

L’importanza della manutenzione

Nonostante l’evoluzione tecnologica permetta di avere macchine sempre più sicure e nonostante l’obbligo nel 2014 dell’Unione Europea di montare il TPMS per il controllo della pressione, il parco auto italiano è per il 50% composto da vetture con più di 10 anni: in questa situazione la manutenzione è fondamentale e ancor più importante è il ruolo degli pneumatici, che hanno bisogno di controlli periodici per verificarne la pressione e lo stato di usura, anche a causa di un manto stradale non troppo curato.

Sottolinea Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma:

Oltre il 52% degli automobilisti circola con gomme sottogonfiate, un problema di sicurezza in quanto il veicolo trasmette insicurezza di guida per alterato comportamento e, con le alte temperature, il pneumatico si può surriscaldare sino al suo cedimento strutturale, ovverosia al suo scoppio.

Cambio gomme 2018

Vi ricordiamo che il 15 aprile è iniziato il cambio gomme estivo  e durerà fino al 15 maggio.

Le auto che hanno in dotazione pneumatici con la dicitura M+S (Mud&Snow) e indice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto di circolazione, devono obbligatoriamente effettuare la sostituzione. 

Gli pneumatici con indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto, possono essere sostituiti con più tranquillità o usati durante il periodo estivo, ma a discapito della durata in quanto subiranno un’usura più veloce a causa delle alte temperature.

 

Don’t be mona: be wise, drive safe.

Il team Outrider

Previous Article

I migliori pneumatici estivi 2018

Next Article

Pneumatici ricostruiti: cosa sono e come scegliere

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    Cambio gomme: chi rischia veramente?

    Maggio 24, 2017
    By Alessio
  • News

    Michelin annuncia Uptis, la gomma airless a prova di foratura

    Giugno 27, 2019
    By Alessio
  • News

    Pilot Sport 4 SUV: lo pneumatico sportivo per SUV firmato Michelin

    Aprile 6, 2020
    By Alessio
  • News

    Solo Strade

    Luglio 24, 2017
    By Alessio
  • News

    Pressione degli pneumatici: più di 80 euro risparmiati ogni anno

    Giugno 21, 2019
    By Alessio
  • News

    Solo Strade: da Treviso a Trolltunga!

    Agosto 2, 2017
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici Estivi Test

    Michelin Crossclimate+ – Test, Opinioni e Recensioni

  • pneumatico futuro
    Guide e consigli

    Come è fatto lo pneumatico: la struttura

  • Pneumatici Estivi Test

    Fulda Ecocontrol – Test, Opinioni e Recensioni

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066