Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Guide e consigli
Home›Guide e consigli›Suv e Fuoristrada 4×4: come scegliere lo pneumatico giusto!

Suv e Fuoristrada 4×4: come scegliere lo pneumatico giusto!

By Alessio
Gennaio 26, 2018
6287
0
Share:
Pneumatici 4x4: tipologie di battistrada.

Che tu sia un appassionato di gite fuori porta, o debba accompagnare i figli a scuola, scegliere lo pneumatico per il tuo Suv o Fuoristrada 4×4, non è affatto un’attività scontata.

Eh si, anche per questo tipo di vetture, esiste un’ampia scelta che va da quelli ad alte prestazioni, a quelli per il fuoristrada puro, fino ad arrivare agli “All Terrain” adatti a tutti i tipi di percorsi.

Se vuoi sapere quali pneumatici scegliere per il tuo Suv o Fuoristrada 4×4, continua a leggere il nostro articolo.

In questo articolo troverai

    • Pneumatici da strada
    • Pneumatici Offroad – Mud Terrain
    • Pneumatici All Terrain
    • Fai la tua scelta!

Pneumatici da strada

Continental Conti 4x4 Contact

Destinati all’utilizzo in città e in autostrada, sono pneumatici ad alte prestazioni studiati per garantire ad un’auto così pesante ottime prestazioni in caso di asfalto bagnato (con un battistrada poco scolpito studiato per espellere grandi quantità d’acqua), o frenate brusche.

Reattività, comfort e chilometraggio sono le qualità principali.

Disponibili sia nella versione estiva, che invernale, con mescola in silice e un battistrada composto da scanalature profonde, tasselli distanziati e lamelle.

Pneumatici Offroad – Mud Terrain

YOKOHAMA GEOLANDAR M/T+

Se sei amante dell’avventura e vuoi avere il massimo della trazione su terreni impervi fatti di fango, roccia o sabbia, i Mud Terrain sono la migliore scelta per te.

La loro struttura è molto particolare: il battistrada è composto da tasselli sia sulla parte centrale che laterale molto profondi (dai 13 ai 17 mm) che permettono di avere maggiore grip su roccia e fango, mentre gli intagli evitano l’incastrarsi di ghiaia che ne potrebbe compromettere l’aderenza.

Le mescole sono progettate per dare più resistenza alla gomma evitando strappi e slittamenti mentre i fianchi sono rinforzati con tele d’acciaio, per evitare che oggetti appuntiti possano lacerarle o forarle.

Questa particolarità rende gli pneumatici più pesanti (circa il 20% in più rispetto ad uno pneumatico normale) e ne compromette il comfort, con un aumento di rumorosità durante la guida.

NB: a causa della minor tenuta sull’asfalto, non ne è consigliato l’uso su strada.

Pneumatici All Terrain

Yokohama GEOLANDAR A/T G015

Sono un compromesso studiato per essere efficiente su tutti i tipi di tracciato (sia su strada che fuoristrada) e per tutte le stagioni.

Gli All Terrain hanno un battistrada composto da tasselli molto intagliati e un design che ricorda quello delle gomme stradali. La struttura e i fianchi sono rinforzati per evitare che oggetti appuntiti ne possano compromettere l’integrità durante il viaggio.

La maggior parte di quelli in commercio è omologata per la stagione invernale e riporta sul fianco la scritta M+S (Mud&Snow).

Fai la tua scelta!

Tutto dipende dal tipo di tracciato che devi affrontare: da questo particolare poi ne deriva la scelta della struttura, della mescole e del tipo di battistrada.

Importante: i pneumatici per Suv e Fuoristrada 4×4 devono essere montati dello stesso tipo, della stessa misura e dello stesso produttore per entrambi gli assi.

L’uso di pneumatici diversi, influisce sul funzionamento del sistema di trazione causandone un malfunzionamento ed esponendolo ad un usura accelerata. Alcune auto, hanno un sistema di protezione integrato che in caso di differenza di diametro delle gomme, impedisce l’attivazione della trazione 4×4 o ne limita le funzioni.

Esistono comunque eccezioni alla regola: alcune case costruttrici prevedono misure differenti per gli pneumatici anteriori e posteriori, per questo consigliamo di controllare sempre sul libretto di circolazione o di chiedere al tuo gommista di fiducia.

Affinché si abbia un’usura uniforme, è consigliato incrociarli secondo le indicazioni del produttore (almeno ogni 10.000 – 15.000km), e controllare periodicamente la pressione.

Nel caso il tuo sia un Suv non 4×4, puoi comprare i normali pneumatici progettati per sopportare il peso specifico e ottimizzati per il veicolo, in modo da ottenere massime prestazioni.

Ci sono molte aziende che producono pneumatici per SUV, e puoi trovarle nei migliori negozi online. Uno di questi è autoparti.it.

Don’t be mona: be wise, drive safe.

Previous Article

Come scegliere le catene da neve: i ...

Next Article

Come guidare su neve e ghiaccio – ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Guide e consigli

    Che misure di pneumatici ho?

    Novembre 3, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Sai cambiare uno pneumatico? – La guida Outrider!

    Agosto 11, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Come scegliere le catene da neve: i consigli Outrider!

    Dicembre 11, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Usura anomala degli pneumatici: di cosa si tratta?

    Settembre 15, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Vale la pena utilizzare gomme invernali d’estate?

    Luglio 30, 2019
    By Alessio
  • Battistrada
    Guide e consigli

    Come è fatto lo pneumatico: il battistrada

    Febbraio 24, 2021
    By lorenzo.cilli

Leave a reply Annulla risposta

  • michelin_pilot_sport_4
    Pneumatici Estivi Test

    Michelin Pilot Sport 4 – Test, Opinioni e Recensioni

  • News

    Solo Strade

  • Guide e consigli

    Pneumatici estivi, invernali, All-Season: quali differenze?

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066