Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Guide e consigli
Home›Guide e consigli›Come scegliere le catene da neve: i consigli Outrider!

Come scegliere le catene da neve: i consigli Outrider!

By Alessio
Dicembre 11, 2017
1544
0
Share:

Fiocchi bianchi in questi giorni su Veneto e gran parte del nord italia. Un evento che ha sempre il suo fascino, ma che può creare disagi non indifferenti a molti automobilisti.

Come sappiamo, il 15 novembre è scattato l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene da neve a bordo (per leggere l’ordinanza clicca qui). In casi come questo, però, potresti aver bisogno di entrambi.

Anche se sono più scomode, perchè obbligano a una sosta per montarle/smontarle, le catene aumentano l’aderenza e la sicurezza in caso siano caduti molti centimetri di neve.

Se vuoi sapere di più sulle catene da neve, continua a leggere il nostro articolo.

In questo articolo troverai

    • La normativa
    • Quali modelli?
    • Alternative alle catene
    • Istruzioni per l’uso

La normativa

Prima di tutto le catene devono essere adatte alla misure dei tuoi pneumatici: se non sai quali siano e come fare per trovarle, leggi il nostro articolo “che misure di pneumatici ho?“.

Non tutti gli pneumatici sono catenabili: alcuni modelli molto particolari non possono, infatti, montare alcun tipo di catene e per saperlo basta leggere sul “libretto di uso e manutenzione”, dove sarà riportata la dicitura “non catenabile”. 

Attenzione: i modelli omologati in italia devono riportare le sigle CUNANC 178-01 oppure O-Norm. E’ un dettaglio importante perchè chi non è dotato di catene regolari, è a rischio multa. 

Quali modelli?

Come per gli pneumatici, anche la scelta delle catene deve essere decisa secondo l’uso che ne viene fatto.

Se viaggi spesso su percorsi di montagna particolarmente innevati, scegli una maglia di almeno 12 mm; al contrario se pensi di usarle poche volte all’anno, puoi scegliere una maglia più piccola. Ricorda sempre di controllare prima sul “libretto di uso e manutenzione” se quelle specifiche misure possono essere montate sulla tua auto: con l’entrata sul mercato di pneumatici sempre più grandi, molte case automobilistiche consigliano di montare catene a maglie fine.

A seconda della struttura della maglia invece, abbiamo 2 tipi di catene:

  • a Y: ideali per zone dove non nevica spesso, sono di facile installazione e garantiscono sicurezza;
  • a Rombo:  consigliate nel caso di un uso intenso, sono le migliori per tenuta e montaggio, ma più costose.

Alternative alle catene

Le catene non sono l’unica soluzione, esistono nel mercato delle alternative:

  • Spikes o ragni: sono “catene speciali” più costose che si adattano alla perfezione a qualsiasi ruota, assicurando aderenza in ogni situazione. Il montaggio è ancora più facile: basterà installare sul cerchione della ruota un disco apposito dove si andrà ad agganciare il ragno in caso di bisogno;

  • Autosocks o calze anti-neve: composte da tessuti in grado di assicurare più aderenza su strada. Sono una soluzione pratica e a basso costo ma che hanno un inconveniente: non sono omologate.

Istruzioni per l’uso

Anche se le procedure adesso si sono molto semplificate (grazie a sistemi di autotensionamento che permettono alla catena di sistemarsi da sola), ti consigliamo di fare delle prove in condizioni normali così da evitare di trovarti impreparato in situazioni di emergenza.

Per avere un’azione efficace le catene andrebbero montate su tutte e 4 le ruote, ma, nel caso non sia possibile, montatele sulle ruote motrici.

Importante: le catene vanno utilizzate solamente nel caso in cui il manto stradale raggiunga i 4-5 cm di neve o ghiaccio. Se percorri lunghi tratti non innevati, rischi di danneggiare oltre alle catene, anche gli pneumatici.

Ti ricordiamo di moderare la velocità, non superando i 50 km/h, e di evitare manovre brusche limitando i cambi di velocità.

In primavera, prima di metterle a posto, lavale con cura per evitare che il sale, che si potrebbe essere attaccato ad esse, le corroda; per altri consigli su come conservare al meglio le tue gomme, clicca qui.

 

Don’t be mona: be wise, drive safe. 

Previous Article

Pneumatici invernali e catene: oggi, 15 novembre, ...

Next Article

Suv e Fuoristrada 4×4: come scegliere lo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Guide e consigli

    Foratura pneumatico: quando riparare o sostituire?

    Febbraio 13, 2020
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Quello che non sai sul riciclo degli pneumatici

    Luglio 16, 2019
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Pneumatici invernali: meglio più stretti o più larghi?

    Gennaio 21, 2019
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Effetto Aquaplaning: cos’è e come evitarlo

    Gennaio 11, 2021
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Come risparmiare carburante: la pressione dei pneumatici e altri rimedi

    Ottobre 9, 2018
    By Alessio
  • simmetrici asimmetrici direzionali
    Guide e consigli

    Pneumatici simmetrici, asimmetrici e direzionali: quali differenze?

    Gennaio 11, 2020
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Guide e consigli

    Come risparmiare carburante: la pressione dei pneumatici e altri rimedi

  • esa+tecar supergrip pro
    Pneumatici Invernali Test

    ESA+TECAR SUPERGRIP PRO – Test, opinioni e recensioni

  • Pneumatici Fuori Uso: chi li raccoglie e come si riciclano
    News

    Pneumatici Fuori Uso: chi li raccoglie e come si riciclano

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066