Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Pneumatici Estivi Test
Home›Pneumatici Estivi Test›Sava Intensa UHP 2 – Test, Opinioni e Recensioni

Sava Intensa UHP 2 – Test, Opinioni e Recensioni

By Edoardo Baglio
Agosto 11, 2020
942
0
Share:

CATEGORIA

Quality

STAGIONE

Estiva

ADATTO A 

Compatte e berline

MISURE

 da 17″ a 20″

Resistenza al logorio

ADAC 2020

Consumo di carburante

ADAC 2020

Aquaplaning

ADAC 2020

Manovrabilità sul bagnato

ACE 2020

Rapporto prezzo/valore

Autobild 2019

sava_intensa_uhp_2_front
sava_intensa_uhp_2_side

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

B

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

E

RUMORE ESTERNO

71 db

Descrizione Generali

Con il suo Intensa UHP 2, Sava, propone uno pneumatico indicato per prestazioni sportive ma allo stesso tempo con una grande attenzione al costo. La rivista Autobild lo ha premiato infatti nel 2019 come gomma con il miglior rapporto prezzo/valore della sua categoria. Rispetto al modello precedente, Intensa UHP, questo pneumatico offre prestazioni su asciutto e sul bagnato migliorate.

Caratteristiche principali

• Mescola delle scanalature in silice;
• Battistrada con disegno aperto con ampie scanalature;
• Spalle esterne solide.

Asciutto

La spalla esterna solida del Sava Intensa UHP 2 permette una migliore trasmissione delle forza che si traduce in frenate più efficaci su strade asciutte. Un tallone solido garantisce inoltre una migliore sterzata sull’asciutto. 

Bagnato

Il particolare design del battistrada, con ampie scanalature e numerosi bordi di attacco, migliora le prestazioni e l’aderenza sul bagnato. La mescola in silice inoltre aumenta l’efficienza.

Comfort/Consumo carburante

Sava è riuscita a ridurre le perdite di aderenza dello pneumatico che, unito al peso ridotto, porta un ridotto consumo di carburante. 

Usura

L’usura è un altro punto forte di questa gomma. La bassa resistenza al rotolamento infatti porta lo pneumatico ad avere una ottima resa chilometrica.

Test 2020 TyreReviews Sava Intensa UHP 2

TyreReviews

I test effettuati da TyreReviews sul Sava Intensa UHP 2 mostrano performance equilibrate sia su fondo asciutto che sul bagnato. Buono anche il comfort e l’usura.

Carreggiata asciutta
87%
Carreggiata bagnata
84%
Tenuta di strada
82%
Handling
82%
Usura
81%
Comfort/rumore
85%
Da ricomprare
85%

Fonte: TyreReviews

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Test 2020 Sava Intensa UHP 2

Tcs

Il risultato del test mostra ottimi risultati per i consumi di carburante. Su fondo asciutto inoltre ottiene buoni risultati mentre qualche debolezza sul bagnato.  Molto buone anche le prestazioni chilometriche, parametro in cui ottiene il miglior voto.

Carreggiata asciutta
74%
Carreggiata bagnata
56%
Comfort/rumore
48%
Consumo
78%
Usura
70%
Alta velocità
Superato
Voto globale
56%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Miglior voto per usura
  2. Miglior voto per consumo di carburante
  3. Buono su asciutto

Punti Deboli

  1. Lievi debolezze su bagnato

I risultati in sintesi

TCS

3 stelle

LA VALUTAZIONE OUTRIDER

3 cerchi su 5

3 cerchi

i commenti dalla rete

Rodolfo
Ottima tenuta non ho notato alcuna differenza con marche premium. Consumo regolare. La minore rumorosità si nota (arrivavo da 2 tacche mentre questa ne hanno una).
Walter
La gomma è un po' meno reattiva rispetto a modelli premium ma mantiene bene la traiettoria, sono molto silenziose e la tenuta ottima. Sul bagnato ottimo acquaplaning e tenuta alla pari delle altre.
Ivan
Cosa dire.. Ottimi in tutte le condizioni, silenziosi e soprattutto buona aderenza.
Precedente
Successivo
Previous Article

Manutenzione estiva dell’auto: la check-list Outrider

Next Article

I migliori pneumatici invernali 2020

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Pneumatici Estivi Test

    Semperit Comfort-Life 2 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Goodyear EfficientGrip Compact – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Hankook Kinergy Eco 2 – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 10, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Vredestein Sportrac 5 – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 10, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Continental ContiVan Contact 200 – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 15, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Petlas Imperium PT515 – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 11, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Guide e consigli

    Effetto Aquaplaning: cos’è e come evitarlo

  • Cura e manutenzione

    Tre modi per pulire gli pneumatici efficacemente

  • News

    Dal bianco al nero: il viaggio di Pirelli per raccontare la gomma naturale

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066