IL PORTALE CHE Dà VOCE AGLI PNEUMATICI

Pneumatici Invernali Test

Tempo di lettura: 3 Minuti

Sava Eskimo S3+ – Test, Opinioni e Recensioni

Condividi :

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

CATEGORIA

Quality

STAGIONE

Invernale

ADATTO A 

City car e compatte

MISURE

da 13″ a 16″

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

C

CONSUMO DI CARBURANTE

C

RUMORE ESTERNO

68 db

Descrizione Generali

Quest’innovativo pneumatico invernale offre un’eccellente aderenza e spazi di frenata ridotti sulle strade in inverno, pur non comportando un spesa spropositata: uno dei pneumatici migliori per qualità/prezzo.

Caratteristiche principali

• Mescola del battistrada con componenti in resina;
• Morbidezza e flessibilità anche a basse temperature;
• Indice di velocità T/H/Q.

Asciutto

Il pneumatico Eskimo S3+ utilizza una speciale resina che offre una migliore aderenza e spazi di frenata ridotti sulle strade asciutte, ma anche su quelle bagnate. Inoltre, il disegno del battistrada presenta un elevato numero di spigoli che migliorano ulteriormente la trazione.

Bagnato

Un disegno direzionale con ampie scanalature sul battistrada disperde efficacemente l’acqua e la fanghiglia riducendo il rischio di aquaplaning. Questa gomma riesce anche a mantenere morbidezza e flessibilità alle basse temperature conferendo alla vettura una maggiore aderenza e una maggiore maneggevolezza. 

Comfort/Consumo carburante

Per quanto riguarda l’ottimizzazione del comfort e del consumo, questo pneumatico risulta piuttosto buono per la sua categoria, anche sopra la media, garantendo bassi consumi anche nel lungo termine.

Usura

La struttura del pneumatico garantisce l’usura uniforme della superficie. Grazie all’utilizzo di una mescola resistente, aumenta la resa chilometrica tra una sostituzione dei pneumatici e l’altra.

Test 2019 Sava Eskimo S3+ 185/65 R15 88T

Il Sava Eskimo S3+ anche nel 2019 conferma la sua specializzazione per l’inverno con il “miglior voto su neve“. Buono anche su ghiaccio, per consumo carburante e per usura pur riportando lievi debolezze su bagnato.

Da segnalare, invece, delle debolezze sull’asciutto che lo portano ad ottenere la valutazione finale di “consigliato con riserva“.

Carreggiata asciutta
38%
Carreggiata bagnata
54%
Neve
MIGLIOR VOTO 72%
Ghiaccio
64%
Comfort/rumore
Consumo
70%
Usura
70%
Alta velocità
Superato
Voto globale
CONSIGLIATO CON RISERVA 38%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Miglior voto su neve
  2. Buono su ghiaccio
  3. Buono per consumo di carburante
  4. Buono per usura

Punti Deboli

  1. Lievi debolezze su bagnato
  2. Debolezze su asciutto

Test 2018 Sava Eskimo S3+ 175/65 R 14 82 T

Il Sava Eskimo S3+ si rivela all’altezza della maggior parte dei suoi compagni di test, con buoni voti per quanto riguarda l’usura e il consumo e esperienze di guida simili sull’asciutto e sul bagnato.

Carreggiata asciutta
52%
Carreggiata bagnata
52%
Neve
66%
Ghiaccio
60%
Comfort/rumore
40%
Consumo
68%
Usura
70%
Alta velocità
Superato
Voto globale
CONSIGLIATO 52%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

VANTAGGI

  1. Buono su neve e ghiaccio
  2. Buono per consumo di carburante e usura

SVANTAGGI

  1. Lievi debolezze su asciutto
  2. Lievi debolezze su bagnato

I risultati in sintesi

TCS

3 stelle

LA VALUTAZIONE OUTRIDER

3 cerchi su 5

3 cerchi

i commenti dalla rete

Stefano
MONTATE IL GIORNO PRIMA DELLA NEVICATA,NON POTEVO AVERE OCCASIONE MIGLIORE PER PROVARLE. SONO RIMASTO PIU' CHE SODDISFATTO
Luca
Buone gomme dal rapporto qualità prezzo. silenziose in ordine di marcia. morbide al contatto con l'asfalto .
Filippo
RIPRENDO SEMPRE LE STESSE, NON MI HANNO MAI DELUSO. UTILIZZATE SU ASCIUTTO BAGNATO NEVE E GHIACCIO... OTTIME
Giuseppe
Le Sava già le conoscevo ed è proprio per questo che le ho riprese, eccezionali sulla neve, bagnato e fango
Precedente
Successivo

Articoli correlati

News

BMW SERIE 3 – Pneumatici ed equipaggiamenti di serie

Guide e consigli

Assicurazioni moto: ANCMA rileva delle criticità nel sistema CARD

Guide e consigli

Come è fatto lo pneumatico: il tallone

Guide e consigli

Quali sono le differenze tra pneumatico radiale e convenzionale?

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti per ricevere
news e aggiornamenti

PROSSIMI APPUNTAMENTI

da mercoledì 21 a mercoledì 28 aprile 2021

Salone di Shangai 2021

15 Aprile 2021

Cambio Gomme Estive

autunno 2021

Nokian Hakkapeliitta 10