Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Premium Contact 6: Continental pronta a sfidare il cambio di stagione!

Premium Contact 6: Continental pronta a sfidare il cambio di stagione!

By Maddalena
Marzo 1, 2017
1034
0
Share:

Come ogni anno, dal 15 aprile al 15 maggio, si svolgerà il cambio gomme estivo e abbiamo deciso di scoprire insieme a voi le ultime novità lanciate sul mercato così da aiutarvi a scegliere il pneumatico più adatto alle vostre esigenze. 

Continental Premium Contact 6, è sicuramente una di queste. 

In questo articolo troverai

      • Azienda dell’anno 2017
      • Uno pneumatico per tutti i segmenti
      • Classe A per frenata sul bagnato
      • Comfort si, ma senza rinunciare alla sportività
      • L’equilibrio ideale tra prestazioni e comfort

Azienda dell’anno 2017

E’ iniziato alla grande questo 2017 per Continental, che è stata premiata dalla rivista britannica Tire Technology International come “Azienda dell’Anno” al Tire Technology Expo 2017, svoltosi ad Hannover dal 14 al 16 febbraio.

Un riconoscimento importante per celebrare un marchio leader, che da anni innova il settore Automotive. Continental si è sempre dimostrata un’azienda all’avanguardia e capace di presentare al mercato prodotti non solo competitivi, ma anche tecnologicamente avanzati.

Una sfida, questa, che si traduce proprio nel lancio del Premium Contact 6. 

Uno pneumatico per tutti i segmenti

Nato per sostituire il vecchio Premium Contact 5, oltre ad essere disponibile per un maggior numero di segmenti (cerchi da 17 a 22 e codice di velocità V-Y-W), presenta delle innovazioni importanti a livello di comfort e di prestazioni sul bagnato, grazie a una nuova mescola e un nuovo battistrada. 

Classe A per frenata sul bagnato

Schermata 2017-02-24 alle 16.19.13.png

Uno pneumatico con bassa resistenza al rotolamento deve assorbire poca energia,  mentre per frenare in poco spazio deve assorbire tanta energia. 

Continental aggira questo problema con una nuova mescola interna Cap&Base a base di cristalli di Silice, che permette di avere prestazioni ottime sul bagnato ma soprattutto migliora la resa chilometrica.  

L’area di contatto battistrada-asfalto, invece, è ottimizzata con nuova mescola esterna in polimeri, che permette di migliorare del 15% la resa dello pneumatico e inoltre una nuova rigidità del battistrada, migliora la qualità di marcia e ne riduce rumorosità.

Grazie a queste innovazioni, Conti Premium Contact 6, è stato premiato con la Classe A nei test di rating europei.

Comfort si, ma senza rinunciare alla sportività

schermata-2017-02-24-alle-17-44-40

Un’altro aspetto su cui Continental ha spinto le sue innovazioni tecnologiche è la guida Sportiva: uno pneumatico in grado di avere prontezza sull’asciutto deve essere più pieno, mentre una gomma che deve espellere l’acqua in caso di pioggia, no.  

Per questo, ha creato un nuovo battistrada a macro blocchi con intagli sfasati che riescono a smaltire l’acqua non compromettendo la rigidità dei tasselli, che tendono a deformarsi meno in curva. Le pareti dei nastri longitudinali (il così detto profilo a nastri reattivi) sono inclinate diversamente, in quanto in curva i tasselli sono sollecitati in maniera diversa. 

L’equilibrio ideale tra prestazioni e comfort

Tentando di superare i conflitti prestazionali, Continental, è stata in grado di regalare un’esperienza di guida eccezionale ai suoi clienti, garantendo sicurezza, efficienza e sportività che per un pneumatico di fascia media è un grande traguardo. 

Noi intanto continuiamo ad osservare il mercato e come hanno reagito a questa grande novità gli altri “Top brand” dell’Automotive. 

 

Don’t be mona: be wise, drive safe.

Fonti:
Continental
Al Volante
Previous Article

5 consigli per mantenere la tua auto ...

Next Article

Sai come leggere la marcatura di uno ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    Cambio gomme estivo: prorogata la scadenza fino al 15 giugno!

    Aprile 28, 2020
    By Cristina Bonin
  • Cambio gomme invernali 2020
    NewsOrdinanze

    Cambio Gomme Invernali 2020: si parte!

    Ottobre 9, 2020
    By lorenzo.cilli
  • News

    Pneumatici diversi sulla tua auto: si può fare? NI! Te lo spiega Outrider

    Dicembre 10, 2019
    By Alessio
  • News

    Vacanze Sicure 2018: controlli della polizia stradale anche in Veneto

    Aprile 26, 2018
    By Alessio
  • News

    Pneumatici auto-riparanti: la nuova tecnologia Michelin SelfSeal

    Giugno 11, 2019
    By Alessio
  • News

    Continental: 110 tonnellate di rifiuti in plastica in meno ogni anno

    Febbraio 4, 2021
    By lorenzo.cilli

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici Estivi Test

    Continental ContiVan Contact 200 – Test, Opinioni e Recensioni

  • News

    Tyre Mag Winter Edition: scopri il secondo numero del magazine!

  • Battistrada
    Guide e consigli

    Come è fatto lo pneumatico: il battistrada

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066