Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Guide e consigli
Home›Guide e consigli›Pneumatici Runflat: sai cosa sono?

Pneumatici Runflat: sai cosa sono?

By Alessio
Settembre 7, 2017
1578
0
Share:

Una foratura è una rogna che non vorremo mai avere, soprattutto durante le vacanze o nel mezzo di un viaggio di lavoro.

Molti però non conoscono l’esistenza degli pneumatici RunFlat: queste gomme sono in grado di percorrere un certo numero di chilometri ad una certa velocità prima di perdere definitivamente pressione, così da permettere il raggungimeto di un gommista o della piazzola di sosta più vicina.

Se vuoi sapere di più sugli pneumatici Runflat, continua a leggere il nostro articolo.

In questo articolo troverai

    • Runflat o autoportante
    • Tutte le auto possono montarli?
    • Cosa scegliere?

Runflat o autoportante

Gli pneumatici Runflat (detti anche autoportanti), grazie a particolari rinforzi sulla spalla della gomma, sostengono direttamente il carico e il peso della macchia in caso di perdita di pressione e consentono di percorrere una distanza di 80 km ad una velocità non superiore agli 80 km/h.

Proprio il rinforzo sulla spalla, evita quello che è uno dei danni più pericolosi causati dalla foratura, l’appiattimento dello pneumatico, e quindi l’eventuale perdita di controllo del veicolo andandosi invece a deformare lentamente.

Inoltre sono anche progettati per tenere saldi gomma e cerchione, assicurando maggiore sicurezza.

Tutte le auto possono montarli?

Le sospensioni delle auto, sono ingegnerizzate solitamente per i normali pneumatici.

Gli pneumatici RunFlat, essendo più rigidi, modificherebbero completamente la risposta dell’auto alle sollecitazioni; viceversa, montare pneumatici normali su un’auto predisposta per gli pneumatici Run Flat, cambierebbe il comportamento su strada.

I produttori ne raccomandano l’installazione solo su veicoli predisposti, inoltre devono essere sempre equipaggiati con cerchi adeguati e con TMPS (sistema di monitoraggio della pressione) che nel caso segnalerà un cambio di pressione.

Anche se l’auto è dotata di TMPS, consigliamo di far controllare spesso gli pneumatici perchè il sistema non reagisce subito a perdite molto lente di pressione e quindi è importante verificare eventuali forature o danneggiamenti.

Cosa scegliere?

Non doversi fermare di notte o sotto la pioggia a cambiare una gomma è di certo uno dei vantaggi più importanti di questi pneumatici; per non parlare dello spazio guadagnato nel bagagliaio, dato che non si ha bisogno della ruota di scorta.

Montare pneumatici RunFlat non è semplice, soprattutto perchè devono essere previsti di serie dalla casa costruttrice di automobili e devono essere montati su cerchi particolari; inoltre la rigidità della spalla causa anche una maggior resistenza al rotolamento, diminuendo così il comfort di guida.

In conclusione, possiamo constatare che i vantaggi di questi pneumatici siano innegabili, la sicurezza è un fattore importante su cui la maggior parte dei costruttori sta lavorando, ma anche i loro svantaggi sono altrettanto importanti e proprio quest’ultimi ne condizionano pesantemente la scelta.

E’ importante che gli automobilisti ne siano a conoscenza e la considerino un’alternativa valida all’interno nel mercato.

 

Don’t be mona: be wise, drive safe.

Previous Article

Sai cambiare uno pneumatico? – La guida ...

Next Article

Usura anomala degli pneumatici: di cosa si ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Guide e consigli

    Che misure di pneumatici ho?

    Novembre 3, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Come guidare su neve e ghiaccio – La guida Outrider

    Febbraio 28, 2018
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Addio forature: come usare il kit di riparazione pneumatici

    Ottobre 12, 2018
    By Alessio
  • Pneumatici 4x4: tipologie di battistrada.
    Guide e consigli

    Suv e Fuoristrada 4×4: come scegliere lo pneumatico giusto!

    Gennaio 26, 2018
    By Alessio
  • Guide e consigli

    La forza laterale: come si mantiene l’aderenza in curva?

    Gennaio 21, 2020
    By Alessio
  • Guide e consigli

    DOT: quando uno pneumatico è nuovo?

    Marzo 10, 2017
    By Maddalena

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici All season Test

    Firestone Multiseason – Test, Opinioni e Recensioni

  • Cura e manutenzione

    Come capire se il fianco della tua gomma è danneggiato

  • Guide e consigli

    Come scegliere le catene da neve: i consigli Outrider!

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066