Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Pneumatici diversi sulla tua auto: si può fare? NI! Te lo spiega Outrider

Pneumatici diversi sulla tua auto: si può fare? NI! Te lo spiega Outrider

By Alessio
Dicembre 10, 2019
1601
0
Share:

Spesso ci si chiede: è possibile circolare con pneumatici di marche differenti? In generale, devono essere tutti e quattro uguali però ci sono delle eccezioni che permettono di montare gomme diverse.

Quando è possibile montare pneumatici diversi? Cosa dice la legge?

Continua a leggere per scoprire di più!

In questo articolo troverai

          • Qual è il montaggio ottimale?
          • Si possono montare gomme diverse per ogni asse?
          • Gomme diverse sullo stesso asse: è possibile?
          • Rischio una multa se sto viaggiando con il ruotino?

Qual è il montaggio ottimale?

Il tuo gommista ti ha detto che hai le gomme da cambiare e stai pensando di non cambiarle tutte per risparmiare? Bene, è un’idea che necessita di notevoli riflessioni.

Sicuramente il montaggio ottimale, che tutte le case automobilistiche consigliano, è quello che comprende quattro gomme dello stesso tipo. Questo permette di avere un’automobile molto più stabile, soprattutto nei mesi invernali. Infatti, la tenuta degli pneumatici aumenta notevolmente e si può viaggiare nella massima sicurezza, anche con grandi temporali e nevicate.

Ma cosa significa “gomme dello stesso tipo”? In questo caso non si può che richiamare il Regolamento n. 117 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE).

Due pneumatici sono considerabili dello stesso tipo se hanno uguali:

  • Nome del fabbricante
  • Classe del pneumatico
  • Struttura del pneumatico
  • Categoria di impiego: pneumatico normale, pneumatico da neve e pneumatico speciale;
  • Pneumatici appartenenti alla classe C1: emissioni sonore da rotolamento, aderenza sul bagnato*
  • Pneumatici appartenenti alle classi C2 e C3: emissioni sonore da rotolamento*
  • Disegno del battistrada 

Per qualsiasi dubbio chiedi consiglio al tuo gommista di fiducia: lui ti indicherà la scelta corretta!

Si possono montare gomme diverse per ogni asse?

I tuoi pneumatici posteriori sono usurati e ti stai chiedendo se è possibile sostituire solo quelli per risparmiare? O magari per provare un altro marchio senza cambiarle tutte. Si può fare?

Come abbiamo detto, le case automobilistiche lo sconsigliano, a meno che non si tratti di auto sportive con la trazione posteriore come BMW o Mercedes. 

La tua macchina non è sportiva e non sono previsti pneumatici diversi? Una deroga dei Regolamenti europei ti permette montarli diversi a due a due, quindi uguali sullo stesso asse.

Anche se non prenderai multe non è consigliabile perché la sicurezza alla guida è minore rispetto a quattro gomme uguali.

Gomme diverse sullo stesso asse: è possibile?

Hai bucato una gomma e vorresti montarne una diversa rispetto alle altre? Qualcuno te lo sta consigliando o hai letto che si può fare? Bene, Non farlo!

Non solo perché è altamente pericoloso per la stabilità della macchina, ma anche perché non lo prevede il Codice della strada. Nel caso le autorità ti fermino, potrebbero sanzionarti anche con il ritiro dell’auto.

Come fare quindi? Il nostro consiglio è di cambiare tutti e quattro gli pneumatici per garantire sempre, a conducenti e passeggeri, la massima sicurezza. In alternativa, si possono cambiare soltanto due pneumatici sullo stesso asse ma devono essere della stessa marca e modello. 

Rischio una multa se sto viaggiando con il ruotino?

E se monti il ruotino? Questo è l’unico caso in cui è permesso viaggiare con una ruota diversa. Si tratta di un caso di emergenza e una ruota di scorta può permettere al conducente di raggiungere la prima stazione di servizio per chiedere aiuto o il gommista per farsi sostituire lo pneumatico.

Se le autorità ti fermassero, puoi stare tranquillo!

Molti, infatti, si appellano a questa possibilità dicendo che è possibile viaggiare con gomme diverse, anche sullo stesso asse. Ribadiamo che è illegale, oltre che davvero pericoloso. In effetti, se hai mai bucato una gomma e montato il ruotino, ti ricorderai della sensazione e della forte instabilità nel viaggiare in quella situazione. 

Be wise, drive safe. 

Il team Outrider

*In caso di pneumatici appartenenti alla classe C1:

  • Pneumatici presentati all’omologazione per i livelli delle emissioni sonore prodotte dal rotolamento, sia normali che rinforzati (o «extra load»)
  • Pneumatici presentati all’omologazione per le prestazioni di aderenza sul bagnato, sia normali che da neve — della categoria di velocità Q o inferiore, H esclusa (≤ 160km/h), o della categoria R e superiore, H compresa (> 160km/h);

*In caso di pneumatici appartenenti alle classi C2 e C3:

  • Pneumatici presentati all’omologazione per livelli di emissioni sonore prodotte dal rotolamento di fase 1, con o senza marcatura M+S;
  • Pneumatici presentati all’omologazione per livelli di emissioni sonore prodotte dal rotolamento di fase 2, sia pneumatici da trazione che no
Previous Article

Petlas SnowMaster W651 – Test, Opinioni e ...

Next Article

Novex All Season – Test, Opinioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • RFID
    News

    Continental e tecnologia RFID: il massimo della qualità nella filiera dei OE

    Dicembre 18, 2020
    By lorenzo.cilli
  • News

    Goodyear Aero: la ruota per le macchine volanti del futuro

    Maggio 1, 2019
    By Alessio
  • NewsOrdinanze

    E’ tempo di cambiare: dal 15 novembre obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo!

    Novembre 2, 2016
    By Maddalena
  • News

    Vacanze Sicure 2018: un’auto su 4 circola con pneumatici non conformi

    Luglio 30, 2018
    By Alessio
  • News

    Continental e la tecnologia predittiva: diminuire i rischi con eHorizon

    Agosto 21, 2019
    By Alessio
  • News

    Premium Contact 6: Continental pronta a sfidare il cambio di stagione!

    Marzo 1, 2017
    By Maddalena

Leave a reply Annulla risposta

  • continental_premium_contact_6
    Pneumatici Estivi Test

    Continental Premium Contact 6 – Test, Opinioni e Recensioni

  • News

    Autopromotec 2017: Bologna capitale dell’automotive!

  • Scegliere pneumatici
    Guide e consigli

    Scegliere gli pneumatici: l’etichetta europea

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066