Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Pneumatici Auto Elettriche: Pirelli alla conquista del mercato con la gamma Elect

Pneumatici Auto Elettriche: Pirelli alla conquista del mercato con la gamma Elect

By Alessio
Gennaio 2, 2021
294
0
Share:

Nonostante non sia del tutto esploso, il mercato delle auto elettriche è in continua crescita rivelandosi una grande opportunità per i produttori che stanno proponendo pneumatici sul mercato ad alto tasso innovativo e attenti all’ambiente.

Una delle aziende più attive è Pirelli, che con la sua nuova gamma Elect sta costruendo gomme “tailormade” con un concept rivoluzionario.

Quali caratteristiche devono avere gli pneumatici per auto elettriche? Quali sono le differenze con le auto a benzina? Quali sono le novità di casa Pirelli?

Continua a leggere per saperne di più.

In questo articolo troverai

  • Auto elettriche: un nuovo sistema tecnologico.
  • Pirelli e la nuova gamma Elect
          • Scorpion Elect: lo pneuamtico su Misura per Rivian.
          • P Zero Elect Winter
          • La nuova frontiera degli pneumatici.

Auto elettriche: un nuovo sistema tecnologico.

Le auto elettriche sono diverse dalle auto a benzina e per questo gli pneumatici, oltre a garantire aderenza e brevi spazi di frenata su asciutto e bagnato, devono avere delle caratteristiche particolari.

Struttura robusta

Prima di tutto, un auto elettrica può arrivare a pesare anche il 30% in più rispetto a un auto a benzina. Se è vero che la meccanica è ridotta all’osso, il peso delle batterie può superare i 400kg; inoltre, essendo poste sotto il pavimento, si abbassa il baricentro facendo ricadere tutto sugli pneumatici che devono avere quindi una struttura più robusta.

Bassa resistenza la rotolamento:

Tra i fattori che influenzano la durata della batteria c’è sicuramente lo pneumatico, quindi per massimizzare l’autonomia dei veicoli elettrici è necessario che abbiano una bassa resistenza al rotolamento data in primis dalle dimensioni, e dai materiali ad alto tasso tecnologico che vengono utilizzati.

Rumorosità

Una delle peculiarità delle auto elettriche è sicuramente la silenziosità, sia in strada che all’interno dell’abitacolo. Per mantenere questo comfort di guida è necessario che anche gli pneumatici siano caratterizzati da un livello di rumorosità molto basso.

Resistenza e flessibilità:

Gli pneumatici per auto elettriche devono essere adatti all’uso in città, quindi: partenze, arresti, frenate, sterzate sono all’ordine del giorno.Ma i motori elettrici sono particolari, tra cui la coppia generosa e, soprattutto, immediata. In fase di partenza, quindi, la forza di rotazione delle ruote è superiore rispetto ad un motore a benzina, quindi gli pneumatici devono scaricare la potenza a terra senza perdere la tenuta di strada

Pirelli e la nuova gamma Elect

Riassumendo, quindi, gli pneumatici per le auto elettriche devono:

  • garantire bassa resistenza al rotolamento per incrementare l’autonomia;
  • bassa rumorosità per garantire comfort;
  • un grip immediato per le sollecitazioni della trasmissione in fase di partenza;
  • una struttura adatta per supportare il peso del veicolo a batterie.

Pirelli, per andare in contro alle esigenze di auto elettriche, ibride e plug-in, ha lanciato la nuova gamma Elect, sviluppata in collaborazione con grandi case automobilistiche.

Presentata ufficialmente al salone di Ginevra nel 2019, ha mostrato in queste settimane i nuovi modelli per Rivian e per Porsche.

Scorpion Elect: lo pneuamtico su Misura per Rivian.

La Startup di SUV elettrici Rivian, ha scelto di equipaggiare la R1S e il pick-up R1T (che saranno lanciati per giugno 2021), con la gamma Scorpione Elect.

Per quasi 2 anni l’azienda statunitense e il marchio Italiano hanno collaborato realizzando 3 modelli da 20, 21 e 22 pollici.

Di questi, Scorpion Verde All Season, Scorpion Zero All Season e Scorpion All Terrain sono nati seguendo la strategia “Perfect Fit”: tutti gli pneumatici sono su misura e hanno la dicitura Riv ed Elect, ossia condizionano fortemente le performance dell’auto.

Infatti, svolgono un ruolo cruciale per la sicurezza, le prestazioni e l’ottimizzazione dell’autonomia.

La linea Scorpion Verde All Season è stata pensata appositamente per i conducenti di crossover, suv e pick-up. La sfida che hanno dovuto affrontare gli ingegneri è stata quella di ridurre la resistenza al rotolamento, lavorando ad una mescola con più contenuto di silice, e il peso.

Scorpion Zero All Season, appartiene invece alla gamma per auto ad alte prestazioni. Infatti Rivian ha chiesto di sviluppare un modello con più grip su neve, senza compromettere gli obiettivi di bassa resistenza al rotolamento necessari a garantire l’autonomia del veicolo.

P Zero Elect Winter

P Zero Elect Winter è invece lo pneumatico sviluppato per Porche Taycan, seguendo sempre la filosofia “Perfect Fit” per per garantire il massimo delle performance.

La mescola, la struttura e il disegno del battistrada sono stati realizzati appositamente per la Taycan, i quali hanno permesso di raggiungere una bassa resistenza al rotolamento per massimizza l’autonomia dell’auto, la riduzione del rumore garantendo silenziosità all’interno dell’abitacolo; l’aumento del grip immediato per un comfort di guida in totale sicurezza. 

Pirelli, inoltre, ha realizzato per la stagione invernale 3 modelli di pneumatici: Winter Sottozero 3, Scorpion Winter e P Zero Winter.

Anche se al momento le macchine elettriche hanno un raggio d’azione limitato, Pirelli ha voluto lanciare i corrispettivi stagionali perché sostiene che è importante avere lo pneumatico giusto per ogni condizione del manto stradale.

Nel momento in cui le temperature scendono al di sotto dei 7°, infatti, è fondamentale avere pneumatici con mescola morbida che garantiscono tenuta di strada e trazione.

La nuova frontiera degli pneumatici.

La filosofia “Perfect Fit” di Pirelli, sta di fatto rivoluzionando il mondo dello Pneumatico riportando la produzione da “industriale” al “su misura”.

Come un sarto che crea un vestito sulla base delle caratteristiche della persona, anche gli pneumatici avranno caratteristiche definite in base al peso, al motore, al comfort della vettura permettendo di garantire prestazioni e sicurezza e di diminuire i consumi.

Il futuro dello pneumatico è sempre più tech, e l’intento è quello di soddisfare i bisogni sia degli automobilisti che dei produttori di auto.

Be wise, drive safe.

Il Team Outrider

Previous Article

Vredestein Wintrac Pro – Test, opinioni e ...

Next Article

Cura degli pneumatici: la guida Outrider

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    Tyre Mag Winter Edition: scopri il secondo numero del magazine!

    Ottobre 31, 2020
    By Alessio
  • News

    Dal bianco al nero: il viaggio di Pirelli per raccontare la gomma naturale

    Maggio 15, 2019
    By Alessio
  • News

    Pneumatici classe F: perché dal 1 novembre ne è stata vietata la vendita?

    Novembre 8, 2018
    By Alessio
  • News

    Vacanze Sicure 2018: un’auto su 4 circola con pneumatici non conformi

    Luglio 30, 2018
    By Alessio
  • News

    Cambio gomme: chi rischia veramente?

    Maggio 24, 2017
    By Alessio
  • News

    Energia elettrica dagli pneumatici? Con Sumitomo si può!

    Febbraio 24, 2020
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • News

    Pneumatico a chiodi retrattili: Nokian stupisce tutti!

  • Guide e consigli

    Indice di velocità e indice di carico: cosa devi sapere!

  • Guide e consigli

    Come conservare gli pneumatici: i consigli Outrider!

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Tyre Mag Summer Edition: i migliori pneumatici estivi 2021
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066