Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Pneumatici Estivi Test
Home›Pneumatici Estivi Test›Pirelli P Zero – Test, Opinioni e Recensioni

Pirelli P Zero – Test, Opinioni e Recensioni

By Edoardo Baglio
Gennaio 15, 2020
2771
0
Share:
4 / 5 ( 1 vote )

CATEGORIA

Premium

STAGIONE

Estiva

ADATTO A 

Sportive, SUV

MISURE

 da 17″ a 24″

Frenata su asciutto

Autobild 2019

Manovrabilità sul bagnato

Autobild 2019

Frenata sul bagnato

Autobild 2019

Cornering circolare sul bagnato

Autobild 2019

Manovrabilità su asciutto

Autobild 2019

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

A

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

C

RUMORE ESTERNO

69 db

Descrizione Generali

Il P Zero della Pirelli si afferma come uno dei modelli migliore per SUV e auto del segmento UHP (Ultra High Performance). Questo pneumatico è stato progettato per garantire alte prestazioni senza trascurare il livello di sicurezza. Proprio per questo motivo presenza un disegna del battistrada personalizzato sia nella zona interna che in quella esterna. per avere maggioremodello invernale di alto livello, per vetture compatte e di media cilindrata. Altamente tecnologico, presenta la tecnologia SEAL INSIDE e RUN FLAT per maggiore sicurezza in caso di foratura e la tecnologia PNCS per ridurre il rumore all’interno dell’abitacolo.

Caratteristiche principali

• Disegno del battistrada personalizzato nella zona esterna ed interna;
• Mescola personalizzata per migliorare prestazioni e resa chilometrica;
• Tecnologia costruttiva SEAL INSIDE.

Asciutto

Il P Zero, grazie al battistrada con scolpitura asimmetrica, mostra ottime prestazioni su fondo asciutto sia in termini di tenuta che tempi di frenata. Il basso profilo gli permette di avere anche grande aderenza in curve affrontate ad alte velocità. 

Bagnato

Il particolare design del battistrada permette allo pneumatico di avere alte prestazioni anche su fondo bagnato.  La mescola con alto contenuto di silice inoltre migliora inoltre la sicurezza generale del pneumatico.

Comfort/Consumo carburante

Grazie alla tecnologia proprietaria PNCS (Pirelli Noise Cancelling Sysyem), Pirelli è stata capace di ridurre del 50% il rumore percepito all’interno dell’abitacolo. La guida risulta quindi più silenziosa grazie ad un dispositivo fonoassorbente inserito all’interno dello pneumatico. L’elevata sequenza di passi del battistrada permette inoltre un maggiore comfort di guida. 

Usura

La particolare mescola del battistrada ha permesso di ridurre la resistenza al rotolamento e aumentare dunque la resa chilometrica. Nonostante ciò, essendo uno pneumatico UHP, mostra qualche debolezza nell’usura

Test 2019 - Pirelli P Zero

TyreReview

Il risultato del test di TyreReview mostra uno pneumatico equilibrato, con ottime prestazioni su fondo asciutto ma anche in condizioni di asfalto bagnato. Trattandosi di uno gomma “sportiva” soffre un po’ l’usura anche se non eccessivamente.

Carreggiata asciutta
85%
Carreggiata bagnata
72%
Tenuta di strada
78%
Handling
74%
Usura
62%
Comfort/rumore
67%
Da ricomprare
58%

Fonte: TyreReview

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Test 2016 - Pirelli P Zero

TCS

I test effettuati dal TCS mostrano uno pneumatico equilibrato sia sull’asciutto che sul bagnato. Superata la prova sulla tenutà ad alte velocità ma da segnalare il voto basso riguardante il comfort e il rumore.

Carreggiata asciutta
84%
Carreggiata bagnata
74%
Comfort/rumore
52%
Consumo
56%
Usura
50%
Alta velocità
Superato
Voto globale
50%

Fonte: TCS

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Pneumatico molto equilibrato
  2. Buono in tutte le discipline relative alla sicurezza
  3. Buono sull’asciutto e bagnato
  4. Buono per consumo di carburante e usura

Punti Deboli

Test 2019 - Pirelli P Zero

AutoBild

AutoBild nei test per i Pirelli P Zero indica questo pneumatico come quello con i migliori risultati del 2019 sia sul bagnato (in termini di frenata e manovrabilità) sia su fondo asciutto. Anche nei loro test però, mostra qualche risultato negativo per quanto riguarda l’usura e i consumi (con il voto alla “resistenza al rotolamento”).

Aquaplaning perpendicolare
64.5%
Aquaplaning longitudinale
78.8%
Frenata sul bagnato
Miglior risultato del 2019 83.8%
Cornering circolare sul bagnato
Miglior risultato del 2019 98.3%
Manovrabilità sul bagnato
Miglior risultato del 2019 95.5%
Frenata su asciutto
Miglior risultato del 2019 90.3%
Manovrabilità su asciutto
Miglior risultato del 2019 96.8%
Resistenza al rotolamento
44.8%
Rumore esterno
65.5%

Fonte: AutoBild

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Test 2019 - Pirelli P Zero

Altroconsumo

I test effettuati da Altroconsumo ribadiscono le ottime prestazioni del P Zero sia su asciutto che sul bagnato. Notiamo anche buoni risultati per quanto riguarda la rumorosità interna e la durata dello pneumatico.

Durata
80%
Consumo del carburante
80%
Rumore esterno
40%
Rumore interno
80%
Tenuta su strada asciutta
80%
Stabilità su strada asciutta
80%
Frenata su strada asciutta
100%
Frenata su strada bagnata
100%
Aquaplaning su rettilineo
60%
Aquaplaning in curva
60%
Maneggevolezza su strada bagnata
100%
Tenuta di direzione su strada bagnata
80%

Fonte: Altroconsumo

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

I risultati in sintesi

TCS

4 stelle

LA VALUTAZIONE OUTRIDER

4 cerchi su 5

SACCON 4

i commenti dalla rete

Fab
Ottimo pneumatico per la giuda su asciutto un po' meno sul bagnato. Molto buono anche il livello sonoro, meno la durata.
Giovanni
Per me una sicurezza e massimo piacere di guida. La gomma è estremamente reattiva e molto veloce negli inserimenti.
Ugo
Gomme molto performanti, soprattutto sul bagnato. Ad oggi ho percorso circa 10.000 km senza problemi.
Marco
Qualità prezzo ottimo. Sia in condizioni di bagnato che asciutto.
Precedente
Successivo
Previous Article

Pirelli P Zero: la rivista Evo lo ...

Next Article

GT Radial FE1 City – Test, Opinioni ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Pneumatici Estivi Test

    Semperit Van-Life 2 – Test, Opinioni e Recensioni

    Agosto 21, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Firestone Roadhawk – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 10, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Goodyear EfficientGrip Compact – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Pirelli Cinturato P1 Verde – Test, Opinioni e Recensioni

    Giugno 28, 2018
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Yokohama Advan Fleva V701

    Luglio 30, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Michelin Agilis+ – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 17, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Guide e consigli

    Pneumatici estivi, invernali, All-Season: quali differenze?

  • simmetrici asimmetrici direzionali
    Guide e consigli

    Pneumatici simmetrici, asimmetrici e direzionali: quali differenze?

  • News

    Energia elettrica dagli pneumatici? Con Sumitomo si può!

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066