Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Pirelli P Zero: la rivista Evo lo premia come miglior pneumatico UHP del 2019!

Pirelli P Zero: la rivista Evo lo premia come miglior pneumatico UHP del 2019!

By Alessio
Gennaio 13, 2020
1045
0
Share:

Quando parliamo di pneumatici ad alte prestazioni ci riferiamo a gomme progettate per offrire le migliori performance possibili su strada in qualsiasi condizione. Adatti a supercar e ad auto ad alta cilindrata, sono il frutto di anni di ricerche e sviluppi tecnologici.

L’autorevole rivista automobilistica britannica Evo ha testato numerosi brand di pneumatici UHP (Ultra High Performance). Il vincitore? Pirelli con le sue P Zero che, per il magazine, sono le migliori del 2019.

Come sono avvenuti i test? Le P Zero sono davvero così speciali?

Continua a leggere per scoprire di più!

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

In questo articolo troverai

  • Com’è avvenuto il test Evo?
  • P Zero: valutazione? Promosse!
  • Tecnologie e innovazione: come sono state progettate le P Zero?

Com’è avvenuto il test Evo?

Evo ha confrontato sette pneumatici UHP (Ultra High Performance) e li ha sottoposti a numerosi test prestazionali.

Le performance sono state valutate secondo:

  • I tempi di accelerazione e frenata
  • L’aderenza su terreni differenti
  • La maneggevolezza
  • La rumorosità
  • La tendenza ad usurarsi

I test sono avvenuti da un punto di vista oggettivo; gli ambienti erano controllati e misurati, in modo che per ogni parametro ci fosse un risultato preciso. 

Per completezza, altri test sono stati eseguiti con soggettività. Infatti, diversi esperti Evo hanno guidato con gli pneumatici P Zero e hanno dato un loro feedback. Si tratta di test che permettono agli automobilisti di sapere già che tipo di sensazioni proveranno alla guida.

Quale versione delle P Zero è stata valutata? Evo ha svolto i test sulla versione da 18’’ che saranno quelle in dotazione dal 2021 nella F1. Infatti, sarà proprio quella la dimensione obbligatoria del nuovo regolamento tecnico. E con queste nuove gomme, Pirelli sarà sponsor ufficiale anche nella prossima stagione! 

Comunque sia, anche se la dimensione da 18’’ è quella più comune, per le auto ci sarà un range da 17’’ a 24’’, mentre per i suv da 18’’ a 23’’.

P Zero: valutazione? Promosse!

E, quindi, quali sono le sue caratteristiche? 

Il P Zero ha un disegno asimmetrico per esaltare le caratteristiche di sportività delle automobili. Infatti, sono omologate per Audi, BMW, Ferrari, Jaguar, Lamborghini, McLaren, Mercedes, Mini, Porsche, Volkswagen e Volvo.

Ma il disegno sportivo non è solo per estetica, è anche per un fattore tecnico! Infatti migliora la frenata e il controllo dell’auto e dà una sensazione di ottima maneggevolezza al guidatore. Questa sensazione è garantita anche dalle nervature continue più larghe.

Le P Zero sono ottime sul bagnato! Garantiscono il massimo grip e stabilità, anche ad elevate velocità. Inoltre l’usura del battistrada ha un’ottima resistenza. 

Ma anche il comfort vuole la sua parte! E infatti le P Zero hanno una bassa rumorosità, creando un’esperienza di guida in relax.

Tecnologie e innovazione: come sono state progettate le P Zero?

Pirelli ha voluto garantire ottime prestazioni e indimenticabili esperienze alla guida grazie a particolari tecnologie: 

  • Seal Inside: permette di proseguire la guida, anche dopo aver forato. All’interno dello pneumatico c’è un mastice sigillante che “cattura” il corpo estraneo. In questo modo, la gomma non si sgonfia! Molte volte il conducente non si accorge neanche di aver forato. Per questo sono necessari comunque dei controlli mensili dal gommista, in modo da capire se ci sono stati danni e risolverli.
  • PNCS: si tratta del Pirelli Noise Cancelling System, una tecnologia in grado di ridurre del 50% il rumore dovuto al contatto tra battistrada e manto stradale. E’ una specie di spugna che assorbe le vibrazioni e garantisce una guida confortevole
  • Run Flat: questa tecnologia fornisce un maggiore controllo dell’auto. Nella pratica, se fori puoi continuare a guidare ancora per 80 km con una velocità di 80 km/h. Non perderanno pressione in modo che il conducente abbia il tempo di raggiungere il proprio gommista e risolvere il problema.

Leggi la scheda tecnica completa con tutti i test, le recensioni e le opinioni sulle Pirelli P Zero.

Don’t be mona: be wise, drive safe. 

Il team Outrider

Fonte: Pirelli

 

Previous Article

Pneumatici simmetrici, asimmetrici e direzionali: quali differenze?

Next Article

Pirelli P Zero – Test, Opinioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    Pilot Sport 4 SUV: lo pneumatico sportivo per SUV firmato Michelin

    Aprile 6, 2020
    By Alessio
  • Mondo SacconNews

    Per Noi i bambini di Aleppo sono importanti

    Dicembre 23, 2016
    By Maddalena
  • News

    Continental Taraxagum: lo pneumatico green esposto al Salone del Mobile

    Maggio 2, 2019
    By Alessio
  • News

    Pneumatici e automobili: tra funzionalità e necessità

    Novembre 23, 2020
    By lorenzo.cilli
  • News

    Enliten: la risposta di Bridgestone al cambiamento climatico

    Dicembre 17, 2019
    By Alessio
  • News

    Pirelli Noise Cancelling System: la novità presentata al salone di Parigi 2016!

    Ottobre 12, 2016
    By Maddalena

Leave a reply Annulla risposta

  • News

    Indice di carico HL: i pneumatici Continental per SUV e auto elettriche

  • Guide e consigli

    Pneumatici con profilo basso: perché sì e perché no

  • News

    Pneumatici e automobili: tra funzionalità e necessità

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066