Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Pilot Sport 4 SUV: lo pneumatico sportivo per SUV firmato Michelin

Pilot Sport 4 SUV: lo pneumatico sportivo per SUV firmato Michelin

By Alessio
Aprile 6, 2020
590
0
Share:

Nel mercato automobilistico il SUV è il modello più diffuso. Proprio per la compattezza e il volume ha caratteristiche di guida uniche che necessitano di uno pneumatico specifico. 

Michelin ha risposto a questo bisogno con il Pilot Sport 4 SUV, presentato al Salone di Ginevra del 2019.

Quali sono le caratteristiche più importanti? A quali auto è adatto? Quali sono le altre novità Michelin?

Continua a leggere per scoprire di più!

Tempo stimato di lettura: 2:20 minuti

In questo articolo troverai

        • Caratteristiche generali
        • Il Pilot Sport 4 SUV tra performance e tecnologia
        • News Michelin: sempre più connessi in pista!

 

Caratteristiche generali

Il Michelin Pilot Sport 4 SUV è l’evoluzione del modello Latitude Sport 3. Pur essendo uno pneumatico pensato specificatamente per i SUV, ha le caratteristiche di uno pneumatico sportivo vero e proprio, quindi, adatto a veicoli più compatti e più sportivi.

Lo pneumatico è disponibile in tutte e 53 dimensioni con misure tra i 17” e i 23”. Ha ottime prestazioni per tenuta e resistenza all’usura. Anche l’elevato comfort e il basso consumo di carburante sono altri due parametri che fanno apprezzare il Pilot Sport 4 SUV.

Il Pilot Sport 4 SUV tra performance e tecnologia

Il Pilot Sport 4 per SUV ha un battistrada asimmetrico, proprietà tipica degli pneumatici estivi perché devono saper mantenere buoni livelli di aderenza, sia sul bagnato che sull’asciutto. La parte più esterna è studiata per garantire maggiore stabilità sull’asciutto, mentre la parte interna è caratterizzata da intagli per il drenaggio dell’acqua. 

Il numero di intagli presenti sull’area del battistrada è pensato per mantenere la stabilità laterale, ma senza compromettere la rigidità tipica del SUV. Quest’ultima è una caratteristica indispensabile per gli Sport Utility Vehicle che la tipologia di mescola sa mantenere, adattandosi anche ai terreni più scivolosi.

Inoltre, tra le tecnologie sviluppate dall’azienda francese per queste gomme c’è il Dynamic Response: si tratta di una cintura ibrida in Aramide e Nylon che ottimizza la precisione di guida.

Non meno importante è il design! Il metodo Premium Touch della Michelin ha reso questo pneumatico molto accattivante. 

News Michelin: sempre più connessi in pista!

Oltre allo Pilot Sport 4 SUV, la Michelin ha pensato a uno pneumatico per la guida sportiva ad alta velocità: il Pilot Sport Cup 2. 

Nasce dalla collaborazione con case automobilistiche quali Ferrari e Porsche per creare uno pneumatico con performance elevate su circuito e su strada. Inoltre, grazie agli ottimi livelli di aderenza su terreni asciutti e l’alto livello di grip, il Michelin Sport Cup 2 riesce a prendere le curve anche ad alta velocità.

L’ultimo uscito è il Michelin Sport Cup 2 Connect, più veloce rispetto al precedente, ma sempre in sicurezza. Si chiama così perché è connesso a un’applicazione sul cellulare, Track Connect, per migliorare la guida in pista. Si rivolge ai piloti amatoriali, che possono così monitorare lo stato della gomma in tempo reale.

Leggi la scheda tecnica completa con tutti i test, le recensioni e le opinioni sulle Pilot Sport 4 per SUV.

Don’t be mona: be wise, drive safe. 

Il team Outrider

Previous Article

Cambio gomme estive 2020: date, sanzioni ed ...

Next Article

Michelin Pilot Sport 4 SUV – Test, ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    “Solo Strade” conquista Capo Nord

    Luglio 27, 2017
    By Alessio
  • NewsOrdinanze

    E’ tempo di cambiare: dal 15 novembre obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo!

    Novembre 2, 2016
    By Maddalena
  • RFID
    News

    Continental e tecnologia RFID: il massimo della qualità nella filiera dei OE

    Dicembre 18, 2020
    By lorenzo.cilli
  • News

    Pirelli P Zero: la rivista Evo lo premia come miglior pneumatico UHP del 2019!

    Gennaio 13, 2020
    By Alessio
  • News

    Aramid Sidewall: la tecnologia Nokian resistente agli urti

    Giugno 21, 2017
    By Alessio
  • News

    Autopromotec 2017: Bologna capitale dell’automotive!

    Maggio 19, 2017
    By Maddalena

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici Estivi Test

    Nexen N’Fera Sport – Test, Opinioni e Recensioni

  • Pneumatici Invernali Test

    Firestone Winterhawk 3 – Test, Opinioni e Recensioni

  • Controllare durata pneumatici
    News

    Lo sapevi che ora anche gli pneumatici hanno una scadenza? Il caso UK

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066