Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Pneumatici Invernali Test
Home›Pneumatici Invernali Test›Nokian WR D4 – Test, Opinioni e Recensioni

Nokian WR D4 – Test, Opinioni e Recensioni

By Alessio
Marzo 5, 2019
2434
0
Share:
3 / 5 ( 1 vote )

CATEGORIA

Quality

STAGIONE

Invernale

ADATTO A 

City car e compatte

MISURE

da 13″ a 18″

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

B

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

C

RUMORE ESTERNO

68 db

Descrizione Generali

Questi pneumatici sono sviluppati per un’ampia gamma di auto; riescono ad assicurare più grip in ogni circostanza di strada invernale, stabilità e precisione di guida grazie ai tasselli e agli intagli del battistrada che migliorano le prestazioni generali e impediscono l’effetto aquaplaning.

Caratteristiche principali

• Mescola del battistrada con componenti in silice e olio di canola;
• Aderenza migliorata con superfici invernali;
• Indice di velocità T/H/V.

Asciutto

Pur essendo pensata per superfici in condizioni climatiche invernali, anche sull’asciutto questa gomma si rivela piuttosto precisa, quasi all’altezza di un pneumatico estivo.

Bagnato

Il tratto caratteristico è la mescola a base di silice e olio di canola, denominata Nokian Twin Trac Silica, che offre più sicurezza a basse temperature, in special modo su ghiaccio e neve, nonchè sul bagnato.

Comfort/Consumo carburante

Buoni i risultati nei vari test per quanto riguarda il consumo di carburante, con un miglioramento sostanziale rispetto al modello precedente.

Usura

Per quanto riguarda l’usura e il consumo del battistrada, il WR D4 si può paragonare tranquillamente a quella di un pneumatico estivo, con una durabilità nella media, all’altezza di tutte le migliori gomme.

Test 2019 Nokian WR D4 185/65 R15 88T

Tcs

Con il WR D4, Nokian dichiara guerra all’inverno. Nei test 2019 è risultato buono su neve e ghiaccio mentre sono lievi le debolezze su bagnato e asciutto. Da segnalare la durata chilometrica più bassa. 

Carreggiata asciutta
48%
Carreggiata bagnata
52%
Neve
70%
Ghiaccio
64%
Comfort/rumore
Consumo
76%
Usura
50%
Alta velocità
Superato
Voto globale
CONSIGLIATO 48%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Buono su neve
  2. Buono su ghiaccio
  3. Buono per consumo di carburante

Punti Deboli

  1. Lievi debolezze su bagnato
  2. Durata chilometrica più bassa
  3. Lievi debolezze su asciutto

Test 2018 Nokian WR D4 175/65 R 14 82 T

Tcs

Questo pneumatico si mantiene equilibrato in quasi tutti i parametri, pur avendo carenze a livello di rumorosità come tutti i modelli di tipo invernale.

Carreggiata asciutta
58%
Carreggiata bagnata
62%
Neve
56%
Ghiaccio
62%
Comfort/rumore
34%
Consumo
66%
Usura
70%
Alta velocità
Superato
Voto globale
CONSIGLIATO 56%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

VANTAGGI

  1. Miglior voto su ghiaccio
  2. Buono su bagnato
  3. Buono per consumo di          carburante e usura

SVANTAGGI

  1. Lievi debolezze su asciutto
  2. Lievi debolezze su neve

I risultati in sintesi

TCS

3 stelle

LA VALUTAZIONE OUTRIDER

3 cerchi su 5

3 cerchi

i commenti dalla rete

Cristian
Meravigliosi pneumatici, tengono la strada non bene ma benissimo. Sul bagnato sono ottimi ma su neve… eccelsi, davvero non mi sono mai trovato così bene con delle gomme invernali.
Marian
Ho aspettato pioggia e la. Neve. Tutto ok. Frenata perfetta, qualità straordinaria per il prezzo contenuto.
Gregorio
Gomme ottime, testate in montagna su neve con 4 occupanti, piena di bagagli e non hanno fatto nessuna fatica. Consumi ridotti rispetto alle gomme originali, tenuta sul bagnato ottima.
Mauro
appena montate, non so come vadano sulla neve, ma con fondi asciutti,bagnati e ghiacciati offrono buona stabilità. sono anche silenziose, soddisfatto.
Precedente
Successivo
Previous Article

Goodyear UltraGrip 9 – Test, Opinioni e ...

Next Article

Firestone Winterhawk 3 – Test, Opinioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Pneumatici Invernali Test

    Dunlop Winter Response 2 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Invernali Test

    Sava Eskimo S3+ – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Invernali Test

    Nankang Snow SV-3 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 6, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Invernali Test

    Vredestein Snowtrac 5 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Pirelli Winter Sottozero 3
    Pneumatici Invernali Test

    Pirelli Winter Sottozero 3 – Test, opinioni e recensioni

    Dicembre 23, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Michelin_Alpine_A4
    Pneumatici Invernali Test

    Michelin Alpine A4 – Test, opinioni e recensioni

    Novembre 27, 2020
    By lorenzo.cilli

Leave a reply Annulla risposta

  • michelin_pilot_sport_4
    Pneumatici Estivi Test

    Michelin Pilot Sport 4 – Test, Opinioni e Recensioni

  • esa+tecar supergrip pro
    Pneumatici Invernali Test

    ESA+TECAR SUPERGRIP PRO – Test, opinioni e recensioni

  • pneumatico futuro
    Guide e consigli

    Come è fatto lo pneumatico: la struttura

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066