IL PORTALE CHE Dà VOCE AGLI PNEUMATICI

News

Tempo di lettura: 2 Minuti

Aramid Sidewall: la tecnologia Nokian resistente agli urti

Condividi :

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

Il mondo degli pneumatici è in continua evoluzione: abbiamo assistito negli anni a come la tecnologia abbia aiutato a migliorare la sicurezza e soprattutto a far risparmiare gli automobilisti.

Tra i grandi Marchi che hanno fatto dell’innovazione la propria missione c’è sicuramente Nokian: “il produttore di pneumatici più nordico del mondo” che da sempre lavora per fornire prodotti all’avanguardia e tecnologici.

Infatti a lei si deve il lancio del primo pneumatico invernale che le ha garantito il titolo di “specialista della guida invernale“.

La casa finlandese ha brevettato una nuova tecnologia che migliora la durata e la sicurezza esterna degli pneumatici e di cui noi non potevamo non parlarvi.

Si chiama: Aramid Sidewall.

Uno pneumatico resistente

Come sappiamo, il fianco è un punto delicato dello pneumatico: oltre a proteggere le tele dagli agenti atmosferici e chimici, da stabilità neutralizzando la tendenza del pneumatico a flettersi durante l’impiego.

Però, in caso di forti urti , potrebbero riportare danni gravi tanto da dover sostituire lo pneumatico.

Questa tecnologia nasce proprio dall’esigenza di limitare i danni causati da buche, pietre, cordoli del marciapiede e condizioni stradali difficili tanto che è stata provata prima negli pneumatici per Suv e poi ampliata ad una più ampia gamma,

Ma di che cosa si tratta?

Le spalle degli pneumatici Aramid Sidwall sono composte da un materiale di gomma in fibra di aramide, il cui nome deriva da ARomatic polyAMIDes (Poliammidi Aromatiche).

Queste fibre rendono i materiali flessibili, leggeri e resistentissimi, non a caso sono usate per la costruzione di giubbotti antiproiettile e corazze leggere.

Su quali pneumatici è disponibile?

Il primo pneumatico dotato di questa tecnologia è stato il chiodato Nokian Hakkapeliitta 8 SUV allargata poi a

  • Nokian WR SUV 3 (invernali)
  • Nokian Weatherproof SUV (4 stagioni)
  • Nokian zLine SUV (estivi)
  • Nokian Line SUV  (estivi)

All’inizio di questo 2017 è stata estesa anche ai modelli:

  • Nokian Hakkapeliitta LT2
  • Nokian Rockproof
  • Nokian Rotiiva AT Plus & Nokian Rotiiva AT
  • Nokian Rotiiva HT

Tutti gli pneumatici di questa serie, sono facilmente riconoscibili perché riportano il logo “Aramid” sul fianco.

Per saperne di più scriveteci pure sulla nostra pagina facebook a questo link: http://bit.ly/facebook_saccon_gomme

 

Don’t be mona: be wise, drive safe.

Fonte: Nokian

 

Articoli correlati

News

BMW SERIE 3 – Pneumatici ed equipaggiamenti di serie

Guide e consigli

Assicurazioni moto: ANCMA rileva delle criticità nel sistema CARD

Guide e consigli

Come è fatto lo pneumatico: il tallone

Guide e consigli

Quali sono le differenze tra pneumatico radiale e convenzionale?

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti per ricevere
news e aggiornamenti

PROSSIMI APPUNTAMENTI

da mercoledì 21 a mercoledì 28 aprile 2021

Salone di Shangai 2021

15 Aprile 2021

Cambio Gomme Estive

autunno 2021

Nokian Hakkapeliitta 10