
Il MotoGP di Austin 2025 si svolgerà presso il Circuit of the Americas (COTA) dal 28 al 30 marzo. Questo evento rappresenta il terzo round del Campionato Mondiale MotoGP 2025 e promette di attrarre appassionati da tutto il mondo. Di seguito, il programma completo del weekend con gli orari in formato italiano.
Programma del weekend di MotoGP
La giornata di venerdì 28 marzo inizierà con le prime prove libere. Il programma prevede:
- 15:00-15:35 – Moto3 Prove Libere 1
- 15:50-16:30 – Moto2 Prove Libere 1
- 16:45-17:30 – MotoGP Prove Libere 1
- 19:15-19:50 – Moto3 Pre-qualifiche
- 20:05-20:45 – Moto2 Pre-qualifiche
- 21:00-22:00 – MotoGP Pre-qualifiche
Sabato 29 marzo sarà dedicato a ulteriori prove e qualifiche, con il seguente programma:
- 14:40-15:10 – Moto3 Prove Libere 2
- 15:25-15:55 – Moto2 Prove Libere 2
- 16:10-16:40 – MotoGP Prove Libere 2
- 16:50-17:05 – MotoGP Qualifiche 1
- 17:15-17:30 – MotoGP Qualifiche 2
- 18:50-19:05 – Moto3 Qualifiche 1
- 19:15-19:30 – Moto3 Qualifiche 2
- 19:45-20:00 – Moto2 Qualifiche 1
- 20:10-20:25 – Moto2 Qualifiche 2
- 21:00 – MotoGP Sprint (10 giri)
Domenica 30 marzo, il programma culminerà con le gare:
- 16:40-16:50 – MotoGP Warm-Up
- 18:00 – Moto3 Gara
- 19:15 – Moto2 Gara
- 21:00 – MotoGP Gara
Come seguire il MotoGP di Austin 2025 in TV e streaming
Le sessioni del weekend saranno visibili in diretta su Sky Sport MotoGP, canale 208 della piattaforma Sky, e in streaming su NOW. Per chi preferisce la visione in chiaro, TV8, canale 8 del digitale terrestre, trasmetterà le qualifiche delle tre categorie e la Sprint Race del sabato. Le gare di domenica saranno disponibili in differita con i seguenti orari:
- 20:00 – Moto3 Gara
- 21:15 – Moto2 Gara
- 23:00 – MotoGP Gara
Il Circuit of the Americas di Austin
Il COTA è un tracciato di grande prestigio, lungo 5,5 km, che presenta 20 curve, di cui 11 a sinistra e 9 a destra, e un rettilineo principale di 1.200 metri. Inaugurato nel 2012, il circuito ha accolto la MotoGP a partire dal 2013 e si distingue per le sue sfide altimetriche e una combinazione di curve veloci e sezioni tecniche. Questo rende il COTA un luogo ideale per gli appassionati di motociclismo e un palcoscenico emozionante per i concorrenti.