Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Pneumatici Invernali Test
Home›Pneumatici Invernali Test›Michelin Alpin 6 – Test, Opinioni e Recensioni

Michelin Alpin 6 – Test, Opinioni e Recensioni

By lorenzo.cilli
Ottobre 5, 2020
3157
0
Share:
4 / 5 ( 1 vote )

CATEGORIA

Premium

STAGIONE

Invernale

ADATTO A

Compatte e crossover

MISURE

 da 15″ a 18″

Resistenza al logorio

TCS 2020

Michelin Alpin 6
Michelin Alpin 6
Michelin Alpin 6 battistrada

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

B

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

C

RUMORE ESTERNO

69 db

Descrizione Generali

Con Alpin 6, Michelin propone al mercato uno dei suoi pneumatici invernali più versatili e completi. Hanno prestazioni leggermente superiori alla media ma in ogni condizione della carreggiata. Da quella più asciutta a quella ghiacciata dimostrano di poter affrontare tutti gli ostacoli generati dal mal tempo.

Caratteristiche principali

• Mescola ad alta resistenza alle abrasioni;
• Disegno progressivo;
• Mescola multistrato.

Neve e ghiaccio

La tecnologia Evergrip di Michelin applicata sulle Alpin 6, consente prestazioni su neve e ghiaccio durature nel tempo. Infatti il disegno del battistrada e la mescola multistrato consentono di mantenere un ottimo grip, anche quando i pneumatici si avviano verso la fine del loro ciclo di vita. Ciò si traduce in trazione su neve migliorata, e spazi di frenata ridotti di circa 6 metri rispetto alla media degli altri pneumatici. 

Bagnato

La mescola multistrato è progettata in modo da modificare il disegno del battistrada man mano che si usura. Questa caratteristica consente alle Alpin 6 di auto-rigenerarsi, in quanto con il consumo dello strato superiore, per ovviare ad una minor profondità delle scanalature, rivela nuove lamelle più spesse che consentono di mantenere costante la quantità di acqua drenata dal battistrada. Il risultato è il mantenimento delle prestazioni durante tutto il ciclo di vita del pneumatico, senza ridurre la sicurezza.

Comfort/Consumo carburante

La rumorosità di questi pneumatici è nella media. La distribuzione uniforme della pressione e del calore, consentono di avere una elevata aderenza in tutte le condizioni della carreggiata incrementando il comfort di guida. Incidono positivamente anche sul consumo di carburante.

Usura

Ottima anche L’usura che prende il voto di “ottimo” nei test TCS. La tecnologia Evergrip, che prevede una mescola multistrato e resistente alle abrasioni, garantisce sia sulla durata, che sulle prestazioni. Il progressivo consumo del pneumatico, infatti, è seguito dall’incremento dello spessore delle scanalature che mantengono le prestazioni costanti nel tempo.

Test 2020 TCS 205/55 R16 91H

Tcs

Secondo classificato ai test del TCS 2020, le Michelin Alpin 6 hanno dimostrato la propria versatilità. Infatti ha ricevuto giudizi superiori alla media in ogni campo, aggiudicandosi il miglior voto per usura. 

Carreggiata asciutta
60%
Carreggiata bagnata
70%
Neve
68%
Ghiaccio
66%
Comfort/rumore
58%
Consumo
68%
Usura
80%
Alta velocità
Superato
Voto globale
Molto consigliato 69%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Pneumatico molto equilibrato
  2. Ottimo per usura
  3. Buono su asciutto e bagnato
  4. Buono su neve e ghiaccio

Punti Deboli

Test 2020 Autoexpress 205/55 R16 91H

Autoexpress

Anche nei test di AutoExpress, le Michelin Alpin 6 hanno ottenuto buonissimi risultati.
Ottime le prestazioni su bagnato e bassa resistenza 
al rotolamento, categorie nelle quali ha mostrato le migliori performance.
Per quanto riguarda i test su neve fa registrare ottimi risultati in frenata mentre nella media le prestazione di trazione e manovrabilità. 

parametri

Valutazione

Classifica

  • Complessivamente
  • Frenata su neve
  • Trazione su neve
  • Manovrabilità su neve
  • Aquaplaning su rettilineo
  • Aquaplaning in curva
  • Frenata su bagnato
  • Manovrabilità su bagnato
  • Aderenza in curva sul bagnato
  • Frenata su asciutto
  • Resistenza al rotolamento
  • Rumorosità
  • 98,4%
  • 95,2%
  • 98,1%
  • 98,6%
  • 92,9%
  • 93,2%
  • 97,4%
  • 99,2%
  • 98,8%
  • 96,2%
  • 87,6%
  • 98,9%
  • 3°
  • 3°
  • 5°
  • 5°
  • 6°
  • 5°
  • 3°
  • 3°
  • 3°
  • 4°
  • 3°
  • 6°

Fonte: Autoexpress

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Ottima frenata su neve
  2. Ottima frenata su bagnato
  3. Ottima manovrabilità su bagnato
  4. Buona trazione su neve

Punti Deboli

  1. Lievi debolezze per rumore avvertito
  2. Lievi debolezze in aquaplaning su rettilineo

I risultati in sintesi

TCS

4 stelle

Autoexpress

4 stelle

LA VALUTAZIONE OUTRIDER

4 cerchi su 5

valutazione_gomme_sacconblog.it_4@300x
Previous Article

Bridgestone Blizzak LM005 – Test, Opinioni e ...

Next Article

Hankook i*cept RS2 – Test, Opinioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Pneumatici Invernali Test

    Pirelli Cinturato Winter – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Khumo Wintercraft WP51
    Pneumatici Invernali Test

    Kumho WP51 Wintercraft – Test, opinioni e recensioni

    Novembre 27, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Pneumatici Invernali Test

    Semperit Master-Grip 2 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Michelin_Alpine_A4
    Pneumatici Invernali Test

    Michelin Alpine A4 – Test, opinioni e recensioni

    Novembre 27, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Pneumatici Invernali Test

    Sava Eskimo S3+ – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Invernali Test

    Esa+Tecar Super Grip 9 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 6, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • News

    Enliten: la risposta di Bridgestone al cambiamento climatico

  • News

    Cambio gomme: chi rischia veramente?

  • News

    Pirelli P Zero: la rivista Evo lo premia come miglior pneumatico UHP del 2019!

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066