Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Pneumatici Estivi Test
Home›Pneumatici Estivi Test›Maxxis Mecotra 3 – Test, Opinioni e Recensioni

Maxxis Mecotra 3 – Test, Opinioni e Recensioni

By Alessio
Febbraio 21, 2019
3666
0
Share:
3 / 5 ( 1 vote )

CATEGORIA

Quality

STAGIONE

Estivo

ADATTO A 

City car e compatte

MISURE

da 13″ a 16″

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

B

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

C

RUMORE ESTERNO

69 db

Descrizione Generali

Questo pneumatico presenta tutte le caratteristiche tipicamente estive, con una qualità di spicco: ottime prestazioni sui terreni asciutti, testimoniate anche dall’ottimo voto nei test del Touring Club Svizzero.

Caratteristiche principali

• Mescola Nano Science Technology (NST);
• Design del tallone migliorato;
• Indice di velocità H/T/V.

Asciutto

Come già menzionato, le prestazioni sull’asciutto sono il punto di forza del Mecotra 3, il che gli fa guadagnare molti punti, essendo uno pneumatico estivo. Sia il design che la mescola innovativa contribuiscono ad aumentare il grip sui manti stradali asciutti.

Bagnato

Sui terreni bagnati questo pneumatico svolge il suo compito sufficientemente bene, con prestazioni conformi a quelle di un qualsiasi pneumatico estivo, anche se leggermente sotto la media rispetto agli altri modelli testati nel 2018.

Comfort/Consumo carburante

Mentre per quanto riguarda la rumorosità i livelli di comfort non siano esaltanti, non si può dire lo stesso per quanto riguarda i consumi, piuttosto bassi per uno pneumatico su questa fascia di prezzo.

Usura

Le prestazioni nell’ambito della durabilità sono perfettamente conformi a quelle degli altri pneumatici della sua categoria per l’anno 2018. 

Test 2019 Maxxis Mecotra 3 185/65 R15 88H

Tcs

Ottima la tenuta sul bagnato e incredibilmente positivi i risultati per quanto riguarda la riduzione dei costi e delle emissioni di CO2.

Carreggiata asciutta
72%
Carreggiata bagnata
54%
Comfort/rumore
62%
Consumo
MIGLIOR VOTO IN QUESTO CRITERIO 82%
Usura
60%
Alta velocità
Superato
Voto globale
CONSIGLIATO 54%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

VANTAGGI

  1. Miglior voto per consumo di carburante
  2. Buono per usura
  3. Buono su asciutto

SVANTAGGI

  1. Lievi debolezze sul bagnato

Test 2018 Maxxis Mecotra 3 175/65 R 14 82 T

Tcs

Pneumatico rumoroso ma affidabile e maneggevole, nonchè adatto a chi intende risparmiare nei consumi di carburante.

Carreggiata asciutta
80%
Carreggiata bagnata
42%
Comfort/rumore
Peggior voto in questo criterio 28%
Consumo di carburante
72%
Usura
60%
Alta velocità
Superato
Voto globale
CONSIGLIATO 42%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

VANTAGGI

  1. Miglior voto su asciutto
  2. Buono per usura
  3. Buono per consumo di carburante 

SVANTAGGI

  1. Lievi debolezze sul bagnato

I risultati in sintesi

TCS

3 stelle

LA VALUTAZIONE OUTRIDER

3 cerchi su 5

3 cerchi

i commenti dalla rete

Maurizio
Buon rapporto qualità prezzo . Silenzioso , un po' morbido di spalla nelle rotatorie , sul bagnato si comporta bene, stabilità in frenata , valutazione dopo 10.000 km percorsi.
Luca
Pneumatici freschi e dal bel disegno forse spalla un po' morbida. Cmq qualità prezzo ottimi
Mauro
Sono soddisfatto , gomme silenziose , buone sul bagnato , in appoggio sulle spalle un poco di effetto sottosterzante buona stabilità in frenata , tutto sommato ottimo compromesso qualità prezzo.
Francesca
E' la prima volta che acquisto questa marca di pneumatici, le sensazioni sono di buona stabilità sia sull'asciutto sia sul bagnato, e rumorosità poco percettibile nonostante la vettura.
Precedente
Successivo
Previous Article

Pneumatici invernali: meglio più stretti o più ...

Next Article

Firestone Multihawk 2 – Test, Opinioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Pneumatici Estivi Test

    Linglong Green-Max HP010 – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 11, 2019
    By Alessio
  • Pneumatico Estivo Nokian cLine
    Pneumatici Estivi Test

    Nokian cLine – Test, Opinioni e Recensioni

    Agosto 21, 2019
    By Alessio
  • michelin_pilot_sport_4
    Pneumatici Estivi Test

    Michelin Pilot Sport 4 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 20, 2020
    By Edoardo Baglio
  • Pneumatici Estivi Test

    Giti GitiSynergy E1 – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 10, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Apollo Altrust – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 11, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Estivi Test

    Falken Linam Van01 – Test, Opinioni e Recensioni

    Aprile 15, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici Estivi Test

    Goodyear EfficientGrip Compact – Test, Opinioni e Recensioni

  • Guide e consigli

    Foratura pneumatico: quando riparare o sostituire?

  • News

    Powerproof e Wetproof: Nokian presenta i suoi nuovi pneumatici estivi

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066