
Quarant’anni di storia automobilistica si condensano nella rinascita della Lancia Ypsilon, un’icona del design italiano. Con oltre tre milioni di unità vendute e cinque generazioni all’attivo, questo modello rappresenta un significativo capitolo dell’industria automobilistica torinese. Nel 2025, la Ypsilon si ripresenta al pubblico con un’immagine rinnovata, mantenendo però il suo inconfondibile stile che l’ha resa un simbolo di eleganza nel panorama delle automobili.
Un design distintivo e innovativo
La city car premium, parte del gruppo Stellantis, festeggia il suo quarantennale con un modello che segna un passo in avanti sia dal punto di vista tecnologico che stilistico. Tra le novità più rilevanti, spicca il sistema S.A.L.A., un’interfaccia virtuale all’avanguardia che migliora l’esperienza di guida, rendendola più intuitiva. La versione Cassina offre anche una guida autonoma di livello 2, un’innovazione che la distingue nettamente nel suo segmento.
La gamma della nuova Ypsilon include tre varianti, ciascuna pensata per rispondere a specifiche esigenze: dalla versione base, ideale per i più giovani, alla LX, fino all’esclusiva Edizione Cassina, che ridefinisce il concetto di comfort. Ogni modello è disponibile sia in versione ibrida che come auto elettrica, quest’ultima capace di raggiungere un’autonomia di 403 km e di ricaricarsi rapidamente in soli 24 minuti.
In un ritorno alle competizioni, la Ypsilon Rally 4 HF segna l’ingresso di Lancia nel motorsport, mentre per gli amanti delle performance stradali, la Ypsilon HF da 280 CV offre prestazioni straordinarie, accelerando da 0 a 100 km/h in meno di 5,7 secondi. Entrambi i modelli saranno protagonisti del nuovo Trofeo Lancia, un’iniziativa volta a scoprire nuovi talenti nel mondo delle corse.
Strategie di espansione del marchio
Nel contesto di un ambizioso piano di crescita, Lancia prevede l’apertura di 70 nuovi showroom in Europa entro la fine del 2025. Le prime aperture interesseranno Francia, Spagna, Belgio-Lussemburgo e Paesi Bassi, per poi espandersi in Germania. Questo progetto mira a consolidare la presenza del marchio nel mercato europeo, rendendo la Lancia Ypsilon accessibile a un pubblico sempre più vasto.
La storicità del legame tra Lancia e il mondo della moda, che ha portato a collaborazioni con nomi illustri come Missoni e Alberta Ferretti, continua a rafforzare l’immagine della Nuova Ypsilon come una vera e propria fashion city car, particolarmente apprezzata dal pubblico femminile. Con questo rilancio, Lancia non si limita a offrire un semplice veicolo, ma propone un simbolo di eleganza e personalità , in linea con una visione futura della mobilità che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità .