Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Guide e consigli
Home›Guide e consigli›Indice di velocità e indice di carico: cosa devi sapere!

Indice di velocità e indice di carico: cosa devi sapere!

By Alessio
Luglio 11, 2017
6683
0
Share:

Tra i parametri che devi assolutamente conoscere quando compri pneumatici nuovi, l’indice di velocità e l’indice di carico della vettura, presenti sul libretto di circolazione e sulla spalla del battistrada degli pneumatici, sono molto importanti.

Perché verificare questi 2 parametri? Continua a leggere il nostro articolo.

In questo articolo troverai

      • Indice di velocità
      • Indice di carico
      • Perché scegliere pneumatici con l’indice adatto

Indice di velocità

L’indice di velocità, indica la velocità massima ammissibile per uno pneumatico: vanno da A1 che indica un indice di velocità di 5 km/h, a ZR ossia oltre i 240 Km/h.

Tutti gli pneumatici che vanno oltre i 240 km/h hanno la lettera Z riportata all’interno del codice dimensionale:

  • ZR: oltre 240 km/h
  • ZR+W: velocità massima inferiore ai 270 km/h
  • ZR+Y: velocità massima inferiore ai 300 km/h
  • ZR+indice di carico+W: velocità massima superiore ai 300 km/h

Anche se gli pneumatici hanno indici superiori ai limiti di velocità, ne sconsigliamo l’utilizzo a velocità non autorizzata.

Gli indici di velocità si applicano solo a pneumatici in buono stato, ma in caso di danneggiamento (pressione alta, taglio, pressione bassa, sovraccarico o riparazioni) non sono più validi.

NB: nella tabella in alto sono raccolti gli indici di velocità più diffusi.

Indice di carico

L’indice di carico indica il carico massimo (in Kg) che un singolo pneumatico può sopportare.

Vanno da 0 a 124, dove il primo indica che lo pneumatico è in grado di sopportare fino a 45 kg, mentre il secondo attesta che può sopportare fino a 1.600 kg.

Ad esempio: un indice di carico di 90 corrisponde ad una portata di 600 kg per ruota, l’ equivalente di un veicolo di 2400 kg.

NB: nella tabella in alto sono raccolti gli indici di carico più diffusi.

Perché scegliere pneumatici con l’indice adatto

E’ molto importante scegliere pneumatici con l’indice adatto, perché il codice della strada vieta di montare pneumatici con un indice di carico o di velocità inferiori rispetto alle specifiche fornite dal produttore.

Montare uno pneumatico con un indice di carico più basso, oltre a farti commettere un’ infrazione, rischia di danneggiare la struttura dello pneumatico stesso per via del carico eccessivo del veicolo.

La normativa però pone delle eccezioni: durante il periodo invernale infatti, è possibile montare uno pneumatico con un indice di velocità inferiore di una lettera a quelli estivi e fino ad un minimo di Q.

Se sono montati pneumatici estivi con indice W (270 Km/h), si potranno montare pneumatici invernali con indice V(240 Km/h) ma non H(210 Km/h).

Qualora vuoi montare pneumatici con un indice differente, ti consigliamo di rivolgerti al tuo gommista di fiducia.

 

Don’t be mona: be wise, drive safe.

Info: Codici Tecnici
Previous Article

Quando uno pneumatico è da sostituire?

Next Article

Solo Strade

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Guide e consigli

    Che misure di pneumatici ho?

    Novembre 3, 2017
    By Alessio
  • Auto
    Guide e consigli

    Pneumatici di primo equipaggiamento: quelli giusti per l’auto nuova!

    Dicembre 21, 2020
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Scegliere gli pneumatici: i marchi Budget

    Febbraio 12, 2021
    By lorenzo.cilli
  • Guide e consigli

    Pneumatici auto falsi: come evitare le truffe

    Settembre 19, 2018
    By Alessio
  • Pneumatici usurati
    Guide e consigli

    Pneumatici usurati: quali sono i rischi? Come capire quando sostituirli?

    Ottobre 27, 2020
    By lorenzo.cilli
  • scegliere gli pneumatici
    Guide e consigli

    Scegliere gli pneumatici: i marchi Quality

    Febbraio 10, 2021
    By lorenzo.cilli

Leave a reply Annulla risposta

  • Dunlop Winter Sport 5
    Pneumatici Invernali Test

    Dunlop Winter Sport 5 – Test, Opinioni e Recensioni

  • News

    Premium Contact 6: Continental pronta a sfidare il cambio di stagione!

  • News

    Triangle: nuova linea di pneumatici ad alte prestazioni

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066