Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Pneumatici Invernali Test
Home›Pneumatici Invernali Test›Hankook i*cept RS2 – Test, Opinioni e Recensioni

Hankook i*cept RS2 – Test, Opinioni e Recensioni

By lorenzo.cilli
Ottobre 5, 2020
929
0
Share:
4 / 5 ( 1 vote )

CATEGORIA

Quality

STAGIONE

Invernale

ADATTO A 

Compatte e citycar

MISURE

 da 13″ a 16″

Hankook i*cept RS2
Hankook i*cept RS2 battistrada

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

B

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

E

RUMORE ESTERNO

72 db

Descrizione Generali

Le i*cept RS2 di Hankook, sono il compromesso per chi vuole spendere un po’ meno senza rinunciare alle prestazioni. Di fatto il prezzo è nella media di mercato ma a livello di prestazioni, sono pneumatici equilibrati e funzionali. 

Caratteristiche principali

• Disegno del battistrada con lamelle trasversali;
• Mescola silicea ad alta aderenza;
• Cinture rinforzate e senza giunture.

Neve e ghiaccio

La mescola silicea conferisce a questi pneumatici un’aderenza migliorata su neve, complice il disegno del battistrada, composto da scanalature a bordi affilati 3D e lamelle in 3D. Inoltre, nella fascia centrale del battistrada vi sono piccole lamelle per migliorare l’aderenza su ghiaccio.

Bagnato

Le ampie e profonde scanalature, che partendo dal centro del battistrada divergono verso le spalle della gomma, consentono all’acqua di defluire facilmente. 

Comfort/Consumo carburante

La rumorosità è una lacuna delle i*cept RS2, ma a compensare c’è un buon comfort di guida. Infatti, la cintura d’acciaio ampliata conferisce la giusta rigidità per migliorarne la maneggevolezza al quale si somma il riempitivo del tallone ad alta durezza che migliora la risposta alla sterzata. La ridotta resistenza al rotolamento data dalla mescola silicea, permette a questo pneumatico di non influire particolarmente sui consumi.

Usura

La cintura rinforzata e senza giunture, consente di ridurre le deformazioni rendendo l’usura più omogenea; la cintura in acciaio più ampia consente una miglior distribuzione della pressione. 

Test 2020 205/55 R16 91H

Tcs

Il TCS giudica questo pneumatico molto equilibrato. Infatti dai test si rilevano buone prestazioni su tutte le condizioni della carreggiata. Buono il dato dell’influenza sul consumo di carburante e dell’usura. La rumorosità rilevata, però, è importante. 

Carreggiata asciutta
60%
Carreggiata bagnata
70%
Neve
68%
Ghiaccio
62%
Comfort/rumore
46%
Consumo
72%
Usura
70%
Alta velocità
Superato
Voto globale
MOLTO CONSIGLIATO 66%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Pneumatico molto equilibrato
  2. Buono su asciutto e bagnato
  3. Buono su neve e ghiaccio
  4. Buono per consumo di carburante e usura

Punti Deboli

Test 2020 205/55 R16 91H

Autoexpress

Ottime le prestazioni delle Hankook i*cept RS2 rilevate da Autoexpress.
Grazie al battistrada con ampie scanalature, mostra ottime prestazioni su fondo bagnato. Buona anche la performance in condizioni di neve. Durante i test per rumorosità e resistenza al rotolamento invece hanno mostrato delle carenze.

parametri

Valutazione

Classifica

  • Complessivamente
  • Frenata su neve
  • Trazione su neve
  • Manovrabilità su neve
  • Aquaplaning su rettilineo
  • Aquaplaning in curva
  • Frenata su bagnato
  • Manovrabilità su bagnato
  • Aderenza in curva sul bagnato
  • Frenata su asciutto
  • Resistenza al rotolamento
  • Rumorosità
  • 93,3%
  • 96,4%
  • 98,4%
  • 99,6%
  • 98,3%
  • 99,1%
  • 97,7%
  • 99,9%
  • 100%
  • 96,2%
  • 79,6%
  • 98,1%
  • 2°
  • 4°
  • 4°
  • 3°
  • 2°
  • 3°
  • 2°
  • 2°
  • 1°
  • 4°
  • 7°
  • 7°

Fonte: Autoexpress

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Migliore aderenza in curva sul bagnato
  2. Ottima manovrabilità su neve
  3. Ottimo aquaplaning in rettilineo
  4. Ottima frenata su bagnato

Punti Deboli

  1. Lievi debolezze per resistenza al rotolamento
  2. Lievi debolezze per rumorosità

I risultati in sintesi

Autoexpress

4 stelle

TCS

4 stelle

LA VALUTAZIONE OUTRIDER

4 cerchi su 5

valutazione_gomme_sacconblog.it_4@300x

i commenti dalla rete

Stefano
Nonostante la strada innevata e in parte ghiacciata, sembrava di camminare su carreggiate in condizioni ottimali. A distanza di 10.000 km percorsi, l'usura è pressochè percettibile.
Previous Article

Michelin Alpin 6 – Test, Opinioni e ...

Next Article

Cambio Gomme Invernali 2020: si parte!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Pneumatici Invernali Test

    Petlas SnowMaster W651 – Test, Opinioni e Recensioni

    Dicembre 10, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Invernali Test

    Pirelli Cinturato Winter – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Gislaved euro*frost 6
    Pneumatici Invernali Test

    Gislaved Euro*Frost 6 – Test, opinioni e recensioni

    Dicembre 4, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Pneumatici Invernali Test

    Vredestein Snowtrac 5 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Continental WinterContact TS850-P
    Pneumatici Invernali Test

    Continental WinterContact TS 850 P – Test, opinioni e recensioni

    Dicembre 23, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Pirelli Winter Sottozero 3
    Pneumatici Invernali Test

    Pirelli Winter Sottozero 3 – Test, opinioni e recensioni

    Dicembre 23, 2020
    By lorenzo.cilli

Leave a reply Annulla risposta

  • News

    Triangle: nuova linea di pneumatici ad alte prestazioni

  • Pneumatici Invernali Guide

    Yokohama Advan Sport V105: medaglia d’argento nei test EVO-2016

  • Pneumatici All season Test

    Vredestein Quatrac Pro – Test, Opinioni e Recensioni

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066