
Durante un evento a Shanghai, il 21 marzo 2025, il noto pilota britannico Lewis Hamilton ha rifiutato di firmare un oggetto presentatogli da un tifoso della Ferrari. Nonostante la sua disponibilità a interagire con i fan, Hamilton ha mostrato una certa cautela nel leggere il contenuto prima di restituirlo senza apporre la sua firma.

I sostenitori della Ferrari e di Lewis Hamilton sono rimasti sorpresi dal comportamento del pilota, soprattutto dopo che la scuderia aveva mostrato prestazioni deludenti nel primo Gran Premio della stagione in Australia. In un colpo di scena, Hamilton ha conquistato la pole position durante le qualifiche della Sprint Race del GP di Cina, dimostrando un notevole miglioramento rispetto alle sue performance precedenti. La sua prestazione ha riacceso l’entusiasmo tra i tifosi, che lo hanno accolto a braccia aperte, chiedendo autografi e fotografie. Tuttavia, quando gli è stato chiesto di firmare un oggetto con il logo della Ferrari, Hamilton ha mostrato prudenza, leggendo attentamente prima di rifiutare.
Il rifiuto di Hamilton: un gesto di cautela
Molti fan hanno approfittato della presenza di Hamilton a Shanghai per esprimere il loro affetto e ammirazione. Il pilota, consapevole della sua popolarità , ha interagito con i tifosi, ma ha mantenuto una certa riservatezza nel momento in cui gli è stato presentato un oggetto particolare da firmare. Un video dell’episodio mostra Hamilton mentre legge rapidamente il contenuto, per poi restituirlo senza firmarlo, un gesto che ha suscitato curiosità tra i presenti. La scena ha messo in evidenza la sua attenzione ai dettagli e la volontà di non compromettere la sua posizione, suggerendo che potrebbe temere che il documento potesse contenere clausole indesiderate.

Lewis Hamilton in azione con la sua Ferrari durante le qualifiche della Sprint Race in Cina
La pole position di Hamilton: un risultato straordinario
La performance di Hamilton a Shanghai ha sorpreso molti, con un tempo di qualificazione che ha stabilito un nuovo record del circuito, battendo il precedente di Sebastian Vettel risalente al 2018. Dopo la sessione di qualifiche, Hamilton ha espresso il suo stupore per il risultato ottenuto, dichiarando di non aspettarsi di trovarsi in quella posizione dopo le difficoltà incontrate nel Gran Premio d’Australia. La sua determinazione e aggressività hanno portato a un miglioramento significativo, e il pilota ha sottolineato la sua sorpresa e soddisfazione per il risultato finale, evidenziando la competitività della Ferrari in questa fase della stagione.