Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Goodyear punta alle stelle: nuova ricerca insieme a SpaceX

Goodyear punta alle stelle: nuova ricerca insieme a SpaceX

By Alessio
Agosto 22, 2019
585
0
Share:

A 50 anni dallo sbarco sulla luna, Goodyear è tornata nello spazio per riconquistare la vetta della corsa all’innovazione, e con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e l’efficacia dei suoi prodotti.

Durante la diciottesima missione SpaceX CRS-18, un laboratorio di sperimentazione è stato inviato a bordo del razzo Falcon 9 con dei campioni di gomma che verranno analizzati dagli scienziati della Stazione Spaziale Internazionale per studiare un modo di creare pneumatici più sicuri e performanti.

Come funzionerà la sperimentazione? Perché l’assenza di gravità dovrebbe essere d’aiuto?

Continua a leggere per scoprire di più!

In questo articolo troverai

          • Goodyear nello spazio: perché?
          • A quando i risultati?

 

Goodyear nello spazio: perché?

Fonte: NASA

Le sperimentazioni riguarderanno più precisamente un unico componente della mescola delle gomme: la silice.

Le sue proprietà migliorano l’aderenza e altre prestazioni dello pneumatico. Il piano è quindi quello di vedere se facendo test sulla silice in assenza di gravità, si arrivi a un incremento delle proprietà principali dei suoi elementi.

“Quando si precipitano sostanze chimiche per formare la silice nello spazio, la forma e la struttura sono molto diverse rispetto a quelle della silice prodotta sulla terra” ha affermato Derek Shuttleworth, uno dei responsabili del progetto.

I ricercatori della ISS riceveranno campioni di gomma in sacchi sigillati, li esporranno a una serie di sostanze chimiche e infine li congeleranno per il ritorno sulla terra.

Una volta ad Akron, nell’Ohio, i ricercatori di Goodyear analizzeranno la silice per verificare se potrà dare benefici maggiori agli pneumatici.

“L’idea è che se mettiamo le mani su questa differente forma di silice, che non abbiamo mai visto prima sulla terra, forse riusciremo a migliorare tutti i diversi fattori che rendono una gomma “sicura”: resistenza al rotolamento e aderenza sul bagnato”, ha detto Shuttleworth.

“Questo potrebbe quindi darci un’idea di ciò che dobbiamo cercare di realizzare qui sulla terra in gravità normale.”

A quando i risultati?

Probabilmente non ci saranno annunci pubblici sui risultati fino alla fine del 2019.

La ragione è semplice: il tutto semplicemente richiede molto tempo e non c’è la certezza matematica che il test andrà a buon fine. Inoltre, c’è da notare che Goodyear fa affidamento a dei fornitori esterni per la produzione della silice, e c’è la possibilità che essi non riescano a riprodurla sulla terra. O, caso più estremo, potrebbero non riuscire a creare delle nuove tipologie di silice particolarmente efficaci.

La casa americana ha una lunga storia nello spazio: fu infatti coinvolta nello sbarco lunare che ha avuto luogo 50 anni fa, ma è la prima volta che la società partecipa ad un progetto come questo.

Il progetto Goodyear è solo uno degli svariati carichi che sono stati inviati alla ISS il mese scorso.

Il lancio della missione SpaceX CRS-18, originariamente annunciato nell’agosto 2018, ha avuto luogo a fine luglio: ora è solo questione di tempo prima di avere i risultati.

 

Don’t be mona: be wise, drive safe. 

Il team Outrider

Previous Article

Goodyear Efficient Grip Cargo – Test, Opinioni ...

Next Article

I migliori pneumatici invernali 2019

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    Michelin annuncia Uptis, la gomma airless a prova di foratura

    Giugno 27, 2019
    By Alessio
  • News

    Etichettatura europea pneumatici: aggiornamenti in arrivo!

    Marzo 22, 2019
    By Alessio
  • News

    È nato Tyre Mag: il primo magazine italiano sugli pneumatici!

    Maggio 22, 2020
    By Cristina Bonin
  • News

    Pilot Sport 4 SUV: lo pneumatico sportivo per SUV firmato Michelin

    Aprile 6, 2020
    By Alessio
  • News

    Contintental presenta Contisense e Contiadapt: il futuro è adesso!

    Settembre 22, 2017
    By Alessio
  • News

    Pressione degli pneumatici: più di 80 euro risparmiati ogni anno

    Giugno 21, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici Estivi Test

    Falken Sincera SN832 Ecorun – Test, Opinioni e Recensioni

  • Pneumatici All season Test

    Kumho Solus HA31 – Test, Opinioni e Recensioni

  • News

    Powerproof e Wetproof: Nokian presenta i suoi nuovi pneumatici estivi

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066