
L’ingegnere della Mercedes, Peter Bonnington, conosciuto come Bono, ha dedicato dodici anni della sua carriera al fianco di Lewis Hamilton e attualmente sta collaborando con Andrea Kimi Antonelli.

Andrea Kimi Antonelli ha avviato il suo percorso in Formula 1 con ottimi risultati. Il giovane pilota italiano, che ha appena 18 anni, si trova a dover gestire l’eredità di Lewis Hamilton, un sette volte campione del mondo. Dopo aver ottenuto un quarto posto nel Gran Premio di Melbourne, Antonelli ha confermato le sue capacità anche nel Gran Premio di Cina, dove, durante le Qualifiche, il suo ingegnere di pista lo ha involontariamente chiamato Lewis. Nonostante il lapsus, Bono si è subito corretto, ma l’episodio non è passato inosservato.
Il precedente di Hamilton con la McLaren
Un episodio simile era già accaduto a Lewis Hamilton nel 2013, quando, dopo sei anni con la McLaren, si era trasferito alla Mercedes. Durante il secondo Gran Premio della stagione in Malesia, Hamilton, chiamato ai box, si era diretto erroneamente verso la corsia della McLaren per un pit-stop. Questo errore, che suscitò ilarità nei box, venne accolto con ironia dai membri della McLaren, che dopo la gara scherzarono sull’accaduto.
Bono sbaglia con Antonelli: “Ricevuto Lewis”
Attualmente, un episodio simile ha coinvolto Bono, che ha commesso un errore durante una comunicazione con Kimi Antonelli. In un team radio, si è sentito Bono rispondere a una comunicazione del pilota italiano con le parole: “Si, ricevuto Lewis”. Subito dopo, si è corretto, dicendo: “Uh, si, mi dispiace, ricevuto Kimi”. Questo lapsus, che rivela l’esperienza di Bono al fianco di Hamilton, dimostra come sia facile confondere i nomi, anche se è chiaro che dall’altra parte della radio c’era Antonelli.