
Oggi, 23 marzo 2025, il mondo della Formula 1 si prepara a vivere un evento emozionante con il GP della Cina che si svolgerà sul circuito di Shanghai. Il pilota australiano Oscar Piastri ha conquistato la pole position, partendo davanti a George Russell e Lando Norris. Le vetture della Ferrari si trovano in terza fila, pronte a dare battaglia. La gara avrà inizio alle 08:00 ora italiana e sarà visibile in diretta su Sky, con una differita in chiaro su TV8 alle 14:00. Gli appassionati possono seguire aggiornamenti e notizie in tempo reale su.
La griglia di partenza del gp della cina
La griglia di partenza per la gara di oggi è stata definita dopo le qualifiche, con i seguenti piloti pronti a scattare:
- 1ª fila: Oscar Piastri (McLaren), George Russell (Mercedes)
- 2ª fila: Lando Norris (McLaren), Max Verstappen (Red Bull)
- 3ª fila: Lewis Hamilton (Ferrari), Charles Leclerc (Ferrari)
- 4ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Kimi Antonelli (Mercedes)
- 5ª fila: Yuki Tsunoda (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams)
- 6ª fila: Esteban Ocon (Haas), Nico Hulkenberg (Sauber)
- 7ª fila: Fernando Alonso (Aston Martin), Lance Stroll (Aston Martin)
- 8ª fila: Carlos Sainz (Williams), Pierre Gasly (Alpine)
- 9ª fila: Ollie Bearman (Haas), Gabriel Bortoleto (Sauber)
- 10ª fila: Jack Doohan (Alpine), Liam Lawson (Red Bull)
L’ottima prestazione di Piastri ha sorpreso molti, posizionandolo in prima fila, mentre la presenza delle Ferrari in terza fila offre un’interessante opportunità per cercare di guadagnare posizioni durante la gara. La competizione si preannuncia serrata, con i piloti pronti a dare il massimo per ottenere punti preziosi nel campionato.
Dettagli della trasmissione del gp della cina
Il GP della Cina rappresenta il secondo appuntamento del campionato di Formula 1 2025. La partenza è fissata per le 08:00, e i fan possono sintonizzarsi sui canali Sky Sport per seguire la gara in diretta. Il pre-gara inizierà già dalle 06:30, offrendo un’anteprima completa dell’evento.
La trasmissione in diretta sarà disponibile su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre chi desidera seguire l’evento in streaming può farlo tramite SkyGo o NOW, dove sarà presente la telecronaca di Carlo Vanzini con il supporto tecnico di esperti del settore come Marc Gené, Ivan Capelli e Matteo Bobbi. Per chi non ha accesso ai canali a pagamento, il GP della Cina sarà visibile anche su TV8, con la differita che inizierà alle 14:00. Gli appassionati possono anche seguire la gara in streaming sul sito ufficiale di TV8.
La giornata si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, con i piloti pronti a sfidarsi sul tracciato cinese, e il pubblico in attesa di scoprire chi avrà la meglio in questa avvincente competizione.