Il Gran Premio di Cina di Formula 1 del 2025 ha visto trionfare Lewis Hamilton nella gara Sprint, che si è svolta il 22 marzo presso il Circuito Internazionale di Shanghai. Questa mini-gara ha offerto un’anteprima delle qualifiche che si terranno successivamente, con Hamilton che ha dominato dall’inizio alla fine, mostrando una performance impeccabile.
Il Circuito Internazionale di Shanghai, lungo 5,451 km, è noto per la sua configurazione unica, con 16 curve che offrono diverse opportunità di sorpasso. La gara Sprint, che si è svolta il 22 marzo 2025, ha coperto una distanza totale di 100 km, un terzo della distanza di una gara tradizionale. Hamilton ha iniziato dalla pole position e ha mantenuto il comando della corsa, chiudendo con un vantaggio di oltre sette secondi sugli avversari. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Oscar Piastri e Max Verstappen, mentre Charles Leclerc ha concluso la gara al quinto posto.
Le qualifiche per la pole position della gara principale si svolgeranno il 23 marzo 2025, a partire dalle 8:00 ora locale. I team si preparano a una sessione intensa, con la McLaren di Piastri e la Ferrari di Leclerc che cercheranno di sfidare la supremazia di Hamilton. Le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky e in differita su TV8, con un’ampia copertura per gli appassionati di Formula 1. Gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili su vari portali sportivi.
Dopo la vittoria nella Sprint Race, Hamilton ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione della sua vettura e ha sottolineato l’importanza di mantenere la calma in vista delle qualifiche. “Oggi mi sono sentito molto a mio agio. È fondamentale non lasciarsi trasportare dall’entusiasmo e concentrarsi sulle qualifiche di domani”, ha dichiarato il campione britannico. D’altra parte, Piastri ha commentato il suo secondo posto, evidenziando quanto sia stato difficile raggiungere Hamilton, mentre Verstappen ha fatto sapere di essere soddisfatto del suo terzo posto, sebbene desideri migliorare ulteriormente la performance della sua vettura.
La gara Sprint ha confermato l’ottima forma di Hamilton e ha accresciuto le aspettative per la gara principale di domani, dove i piloti dovranno affrontare nuove sfide e strategie per conquistare punti preziosi nel campionato.