Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›F1: bocciata Pirelli. Le mescole 2019 correranno anche nel 2020

F1: bocciata Pirelli. Le mescole 2019 correranno anche nel 2020

By Cristina Bonin
Dicembre 13, 2019
554
0
Share:

Anche gli ultimi test ad Abu Dhabi, il 3 e il 4 dicembre, non sono stati superati.

La FIA ha comunicato, infatti, che nel 2020 non si cambieranno gli pneumatici. La decisione è stata presa da tutte le scuderie. 

Già durante le prove libere ad Austin i feedback non erano stati positivi. Cosa è andato storto?

Continua a leggere per scoprire di più!

In questo articolo troverai

        • Cosa richiedevano le scuderie?
        • Quali sono i fattori che possono aver influito ad Austin?
        • Cosa ne pensa la Pirelli?

 

Cosa richiedevano le scuderie?

Durante la prima parte della stagione, i team hanno chiesto a Pirelli di studiare una nuova soluzione per ampliare la finestra di utilizzo e risolvere i problemi di surriscaldamento. 

Così, Pirelli ha pensato a una nuova miscela per soddisfare queste richieste, ma le scuderie hanno riscontrato un minore grip: una caratteristica che soprattutto i piloti non accettano.

Quali sono i fattori che possono aver influito ad Austin?

Dietro a questa scelta, però, hanno influito altri fattori come le temperature. Durante le prove ad Austin, infatti, l’asfalto era tra i 17 e i 22 gradi, facendo percepire ai piloti in pista  delle gomme più rigide. 

Un altro fattore importante è la dimensione degli pneumatici. Sono stati provati, infatti, con la monoposto del 2019, le cui gomme hanno una differenza del profilo di 6 mm rispetto a quelle proposte dalla Pirelli. 

6 mm non è una misura elevata, ma ha comunque un lieve impatto sul veicolo e, quindi, è un aspetto da considerare nella valutazione di nuovi pneumatici, soprattutto se le prove avvengono con pochi giri di corsa.

Cosa ne pensa Pirelli?

Nonostante il rifiuto della nuova proposta di pneumatici, la Pirelli commenta positivamente la scelta dei team. 

Cambiarli per la nuova stagione avrebbe voluto dire fare delle modifiche alle monoposto. Una modifica che non dovranno fare perché si utilizzeranno quelle del 2019 che calzano già perfettamente.

Questa scelta potrebbe essere positiva per garantire la stabilità prima del cambio del regolamento tecnico del 2021 che prevederà pneumatici nuovi da 18”, testati durante questa stagione e anche nella prossima.

Don’t be mona: be wise, drive safe. 

Il team Outrider

Previous Article

GT Radial 4Seasons – Test, Opinioni e ...

Next Article

Kumho Solus HA31 – Test, Opinioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    Assicurazione pneumatici: come funziona e perché farla

    Luglio 17, 2019
    By Alessio
  • Guide e consigliNewsPneumatici Estivi Test

    Tyre Mag Summer Edition: I migliori pneumatici estivi 2021

    Marzo 19, 2021
    By Cristina Bonin
  • News

    Cambio gomme estivo: prorogata la scadenza fino al 15 giugno!

    Aprile 28, 2020
    By Cristina Bonin
  • News

    Pneumatici diversi sulla tua auto: si può fare? NI! Te lo spiega Outrider

    Dicembre 10, 2019
    By Alessio
  • News

    Nuovo DPCM: cosa cambia per i gommisti? Come ci si deve comportare?

    Novembre 7, 2020
    By Alessio
  • News

    Enliten: la risposta di Bridgestone al cambiamento climatico

    Dicembre 17, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici Estivi Test

    Falken Sincera SN832 Ecorun – Test, Opinioni e Recensioni

  • Pneumatici Estivi Test

    Kumho Ecsta HS51 – Test, opinioni e recensioni

  • Cura e manutenzione

    Quando cambiare gli ammortizzatori? Te lo spiega Outrider

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Tyre Mag Summer Edition: i migliori pneumatici estivi 2021
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066