Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Energia elettrica dagli pneumatici? Con Sumitomo si può!

Energia elettrica dagli pneumatici? Con Sumitomo si può!

By Alessio
Febbraio 24, 2020
712
0
Share:

Il settore dell’automotive è sempre più interessato ad abbattere i consumi e le emissioni delle automobili. Si potenziano, infatti, i reparti ricerca e sviluppo verso tecnologie elettriche. 

La Sumitomo Rubber Industries, tra i 5 più grandi produttori mondiali, ha studiato come poter sfruttare il movimento degli pneumatici per produrre energia elettrica.

Come funziona questa nuova tecnologia? Come può sfruttare l’energia emessa? Quando sarà implementata?

Continua a leggere per scoprire di più!

Tempo di lettura stimato: 2,30 minuti

In questo articolo troverai

          • Che cos’è l’Energy Harvester?
          • Gli pneumatici come fonte di energia!
          • Quando sarà implementato sulle automobili?

Che cos’è l’Energy Harvester?

Fonte: FalkenTyre

La Sumitomo Rubber Industries è un’azienda giapponese del gruppo Sumitomo Group che produce pneumatici per automobili. Negli ultimi anni ha iniziato il progetto chiamato “Smart Tire Concept”. L’obiettivo è di sviluppare tecnologie sempre più smart e digitali in modo da rispondere rapidamente ai cambiamenti del settore.

L’azienda, quindi, ha collaborato con il professor Hiroshi Tani della Kensai University per studiare una tecnologia che rendesse gli pneumatici più funzionali. Ma come?

L’idea è quella di sfruttare l’Energy Harvesting! Si tratta di un processo che utilizza le sorgenti di energia disponibili a tutti nell’ambiente per trasformarla in energia elettrica. È la stessa tecnologia dei pannelli solari!

Ma come applicarla agli pneumatici?

Gli pneumatici come fonte di energia!

Lo sapevi che gli pneumatici sono una grande fonte di energia? Questo perché rotolando sull’asfalto a contatto con la gomma viene dispersa dell’energia.  Lo possiamo percepire, infatti, avvicinando la mano agli pneumatici dopo un viaggio: noterete che sono caldi!

Come sfruttare allora il naturale movimento dello pneumatico? L’idea è di dotarlo di elettrodi positivi e negativi. In questo modo, quando l’automobile è in viaggio, si formano dei flussi di elettroni. Si accumula, quindi, elettricità statica pronta per essere utilizzata.

Questa tecnologia potrebbe essere sfruttata in linea con il crescente interesse per le automobili elettriche e a impatto zero sull’ambiente.

Quando sarà implementato sulle automobili?

Da subito, infatti, potranno essere applicate per alimentare i sensori di monitoraggio della pressione delle gomme e anche gli altri dispositivi all’interno del veicolo, come le luci di cortesia, che necessitano della batteria dell’auto come fonte di energia.

In questo modo, si aumenta l’efficienza di sensori importanti che indicano lo stato di funzionamento della macchina e che saranno indipendenti dall’energia della batteria. 

Non si sa ancora quando questa tecnologia potrebbe essere utilizzata, ma è stata selezionata dall’Agenzia Nazionale Giapponese di Ricerca e Sviluppo (Japan Science and Technology Agency). Si tratta, quindi, di uno studio interessante che potrebbe davvero essere inserito su ogni mezzo di trasporto per migliorarne le prestazioni e la sicurezza.

Be wise, drive safe. 

Il team Saccon Gomme

Previous Article

Sava Trenta 2 – Test, Opinioni e ...

Next Article

Yokohama ADVAN Sport V105S – Test, Opinioni ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • NewsOrdinanze

    Pneumatici invernali e catene: oggi, 15 novembre, scatta l’obbligo!

    Novembre 15, 2017
    By Alessio
  • News

    Autopromotec 2017: Bologna capitale dell’automotive!

    Maggio 19, 2017
    By Maddalena
  • News

    Continental e la tecnologia predittiva: diminuire i rischi con eHorizon

    Agosto 21, 2019
    By Alessio
  • News

    “Solo Strade” conquista Capo Nord

    Luglio 27, 2017
    By Alessio
  • News

    Pilot Sport 4 SUV: lo pneumatico sportivo per SUV firmato Michelin

    Aprile 6, 2020
    By Alessio
  • NewsOrdinanze

    Nuovi controlli per auto e moto!

    Luglio 21, 2016
    By Maddalena

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatico Estivo Nokian cLine
    Pneumatici Estivi Test

    Nokian cLine – Test, Opinioni e Recensioni

  • Pneumatici Estivi Test

    Semperit Comfort-Life 2 – Test, Opinioni e Recensioni

  • Pneumatici All season Test

    Kumho Solus HA31 – Test, Opinioni e Recensioni

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066