
Il 20 marzo 2025, Eddie Jordan, noto ex proprietario del team di Formula 1 che porta il suo nome, è deceduto all’età di 76 anni a causa di una grave malattia. L’imprenditore irlandese, celebre per aver dato il benvenuto a Michael Schumacher nel mondo della F1, lascia un ingente patrimonio alla sua famiglia.

Eddie Jordan è venuto a mancare a causa di una malattia severa che lo ha afflitto negli ultimi anni. Nonostante fosse riluttante a parlarne, aveva rilasciato alcune dichiarazioni a dicembre e in altre occasioni recenti. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata dalla famiglia e successivamente confermata dalla Formula 1, che ha reso omaggio al suo contributo nel mondo delle corse. Diverse scuderie e piloti, tra cui Hill, Barrichello, Coulthard e Brundle, hanno condiviso ricordi e tributi in suo onore. Jordan è stato un personaggio carismatico e innovativo nel motorsport, un imprenditore di successo capace di cogliere opportunità. I media britannici hanno messo in evidenza il suo notevole patrimonio e l’eredità che lascia alla moglie e ai quattro figli, sottolineando la sua abilità nel costruire una fortuna considerevole.
Fondatore del team Jordan e scopritore di Schumacher
Nel mese di dicembre, Jordan aveva rivelato la sua battaglia contro il cancro. Sebbene avesse dichiarato che le terapie stavano dando risultati, recentemente aveva espresso la necessità di ulteriori trattamenti. Il 20 marzo, Jordan è deceduto a Città del Capo, circondato dall’affetto dei suoi cari. A breve avrebbe compiuto 77 anni. La sua carriera è iniziata in ambito bancario, prima di tentare la strada della pilotaggio e infine diventare un manager di successo, fondando un team che debuttò in Formula 1 nel 1991. Jordan scoprì Schumacher e lo portò al debutto in Belgio, prima di cederlo a Briatore, suo grande amico. Nel 1999, il suo team lottò per il titolo mondiale, ottenendo numerose soddisfazioni. Nel 2004, Jordan vendette la sua scuderia. Amante della musica, suonava la batteria e spesso era presente alle gare come commentatore, intervistando piloti sul podio.

L’eredità di Eddie Jordan
Oltre a essere un imprenditore di successo, Jordan ha accumulato una notevole fortuna al di fuori della Formula 1, grazie ai premi vinti con il suo team e alla vendita della scuderia. Era sposato con Marie dal 1983 e padre di quattro figli: Zak, Kyle, Miki e Zoe. A loro lascia un’eredità sostanziosa. Secondo il Daily Mail, Jordan aveva accumulato un patrimonio di 463 milioni di sterline, pari a 554 milioni di euro, una somma che include il valore delle sue proprietà a Londra, Monte Carlo e Città del Capo.
Attività imprenditoriali e passioni
Uomo d’affari di successo, Jordan aveva anche una forte passione per il mare e la vela. Da giovane partecipò a regate e successivamente acquistò uno yacht di lusso, venduto per oltre 20 milioni di euro. Recentemente, ha venduto una barca a vela italiana per circa 15 milioni di euro. Jordan possedeva una piccola quota in un gruppo di sviluppo immobiliare bulgaro, era socio di un marchio di vodka e aveva lanciato la sua bevanda energetica, l’EJ-10. Inoltre, ha assistito Adrian Newey nel negoziare il suo passaggio all’Aston Martin nel 2024.