Ducati svela al MIMIT la nuova Panigale V4 Tricolore Italia, un modello esclusivo

All’interno del salone degli arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, il 3 marzo 2025, Ducati ha svelato al pubblico la nuova Panigale V4 Tricolore Italia. Questa edizione speciale, limitata a soli 163 esemplari, è stata creata per celebrare l’eccellenza italiana nel settore motociclistico. La presentazione ha avuto luogo in un contesto di grande prestigio, che ha contribuito a enfatizzare l’unicità di questo modello, rappresentativo del Made in Italy.

La presentazione ufficiale

Durante l’evento, il CEO di Ducati, Claudio Domenicali, ha avuto l’onore di presentare la Panigale V4 Tricolore Italia alla presenza del Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, e del Ministro per lo Sport, Andrea Abodi. Ogni esemplare della moto sarà numerato e firmato a mano da Francesco Bagnaia, il pilota che ha portato a casa la vittoria al GP del Mugello nel 2024. La scelta del numero di esemplari, 163, simboleggia il primo posto di Bagnaia e il suo numero di gara, il 63, evidenziando il legame tra la moto e il successo sportivo.

La presentazione si è svolta in un luogo emblematico come il Palazzo Piacentini, sede del Ministero, che rappresenta l’eccellenza imprenditoriale italiana. Questo evento ha dato il via a un mese di celebrazioni per il Made in Italy, culminando il 15 aprile 2025. Domenicali ha espresso il suo entusiasmo per l’opportunità di presentare la moto in un contesto così significativo, sottolineando l’importanza del progetto che riflette la vera essenza dell’italianità.

Caratteristiche tecniche della Panigale V4 Tricolore Italia

La Panigale V4 Tricolore Italia si basa sulla nuova V4 S, presentata al World Ducati Week nel luglio 2024, e offre una serie di miglioramenti tecnici per ottimizzare le prestazioni. Tra le caratteristiche distintive, la moto è dotata di cerchi in fibra di carbonio a cinque razze, che riducono il peso di 0,950 kg rispetto ai cerchi in alluminio della Panigale V4 S, migliorando l’agilità nei cambi di direzione e la stabilità durante le accelerazioni.

Inoltre, la Panigale V4 Tricolore Italia è la prima moto di produzione al mondo a utilizzare l’impianto frenante anteriore Front Brake Pro+, composto da dischi Brembo T-Drive alettati, che garantiscono una potenza frenante superiore. Questo sistema è lo stesso impiegato dai piloti durante la Race of Champion 2024, dimostrando l’attenzione di Ducati per le prestazioni anche in ambito competitivo.

La moto non si limita a offrire prestazioni elevate, ma presenta anche una serie di dotazioni esclusive, come la frizione a secco, pedane regolabili in alluminio e un modulo GPS. Per chi desidera utilizzare la moto in pista, sono inclusi accessori come il tappo serbatoio racing e il kit per la rimozione del portatarga, rendendo questa moto un vero gioiello per i collezionisti.

Un’esperienza esclusiva per i possessori

Possedere una Panigale V4 Tricolore Italia significa entrare in possesso di un’esperienza unica. Ogni esemplare è dotato di una sella in Alcantara e di un cruscotto con animazione dedicata, che rende ogni momento in sella ancora più speciale. Ogni moto viene consegnata con una cassa in legno personalizzata e un certificato di autenticità, insieme a un telo coprimoto dedicato.

In aggiunta, i proprietari possono completare il loro look con una tuta professionale in edizione limitata, realizzata in pelle di canguro e caratterizzata da uno schema colori che richiama quello della moto. La Panigale V4 Tricolore Italia non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di passione e dedizione per il motociclismo, rendendo ogni esemplare un pezzo da collezione.

La Panigale V4 Tricolore Italia ha già registrato il tutto esaurito per i suoi 163 esemplari, dimostrando l’interesse e la passione che circondano questo modello esclusivo. Con una livrea tricolore e una dotazione tecnica senza pari, rappresenta il culmine dell’ingegneria motociclistica italiana.

Chiara Datteri

Published by
Chiara Datteri