Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
News
Home›News›Continental e tecnologia RFID: il massimo della qualità nella filiera dei OE

Continental e tecnologia RFID: il massimo della qualità nella filiera dei OE

By Alessio
Dicembre 18, 2020
341
0
Share:
RFID

Nell’autunno 2020 Continental ha avviato la produzione di pneumatici di primo equipaggiamento con tecnologia RFID, che permette il tracciamento della filiera dalla produzione fino al montaggio. 

Un unico obiettivo: garantire la massima qualità dei suoi pneumatici di primo equipaggiamento (OE) al produttore di automobili e, quindi, agli automobilisti.

Cos’è la tecnologia RFID? Come viene usata? Come verifico se è presente sugli pneumatici?

Continua a leggere per saperne di più!

In questo articolo troverai

    • Cos’è la tecnologia RFID
    • Come funziona sui pneumatici Continental?
    • Come verifico la presenza della tecnologia RFID sui pneumatici?

Cos’è la tecnologia RFID

RFID

La tecnologia RFID (acronimo di Radio Frequency Identification), consente di identificare lo pneumatico attraverso la trasmissione di informazioni, che permettono di: 

  • Reagire con tempestività in caso di segnalazioni di falle e procedere al ritiro di un lotto di pneumatici qualora ve ne fosse il bisogno
  • Tutelare la sicurezza dei consumatori, grazie ad una miglior tracciabilità dei pneumatici e la trasmissione dei dati
  • Verificare il rispetto dei requisiti normativi e degli standard qualitativi.

Come funziona sui pneumatici Continental?

Continental

Il tag RFID integrato all’interno dello pneumatico, può essere scansionato con uno speciale dispositivo di lettura e contiene le informazioni necessarie a identificare in modo preciso e immediato lo pneumatico, oltre che il lotto di appartenenza, e garantirne il corretto montaggio sulla linea di assemblaggio. 

Nello specifico, i dati riportano: 

  • Nome di Continental come produttore
  • Codice identificativo univoco dello pneumatico
  • Numero di serie. 

Inoltre, attraverso un’interfaccia standardizzata collegata al database Continental (visibile direttamente dal lettore RFID), si può avere accesso a ulteriori informazioni specifiche dello pneumatico.

Con questa tecnologia, Continental intende sostenere l’elevata qualità dei prodotti di primo equipaggiamento, dalla consegna al sito produttivo fino all’avvenuto assemblaggio, e porre le basi della cooperazione con i produttori nella futura industria 4.0.

Come verifico la presenza della tecnologia RFID sui pneumatici?

RFID marcatura

Gli pneumatici Continental dotati di questa tecnologia, riportano il logo RFID ISO su entrambi i fianchi. 

Per cui basterà controllare che sia riportata la marcatura.

Al momento gli pneumatici Continental con tecnologia RFID (come l’EcoContact 6), saranno montati in primo equipaggiamento sulle vetture Volvo.

Be wise, drive safe

Il Team Outrider

Previous Article

Dunlop Winter Sport 5 SUV – Test, ...

Next Article

Pneumatici di primo equipaggiamento: quelli giusti per ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    Premium Contact 6: Continental pronta a sfidare il cambio di stagione!

    Marzo 1, 2017
    By Maddalena
  • News

    F1: bocciata Pirelli. Le mescole 2019 correranno anche nel 2020

    Dicembre 13, 2019
    By Cristina Bonin
  • News

    Assicurazione pneumatici: come funziona e perché farla

    Luglio 17, 2019
    By Alessio
  • News

    Michelin annuncia Uptis, la gomma airless a prova di foratura

    Giugno 27, 2019
    By Alessio
  • News

    Powerproof e Wetproof: Nokian presenta i suoi nuovi pneumatici estivi

    Maggio 28, 2019
    By Alessio
  • News

    Continental Taraxagum: lo pneumatico green esposto al Salone del Mobile

    Maggio 2, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici All season Test

    Vredestein Quatrac 5 – Test, Opinioni e Recensioni

  • Guide e consigli

    Quinta ruota, ruotino o kit di gonfiaggio: quali sono i pro e i contro?

  • Guide e consigli

    Pneumatici usati: si o no? NO!

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Tyre Mag Summer Edition: i migliori pneumatici estivi 2021
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066