Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Guide e consigli
Home›Guide e consigli›Come conservare gli pneumatici: i consigli Outrider!

Come conservare gli pneumatici: i consigli Outrider!

By Alessio
Giugno 14, 2017
4092
0
Share:

Se hai effettuato il cambio gomme, passando dalla dotazione estiva a quella invernale, ti sarai sicuramente posto il problema di dove e come conservarle.

A meno che tu non abbia deciso di lasciarle al gommista di fiducia affidandone a lui la cura, sapere come conservare correttamente gli pneumatici è importante perché ne mantiene inalterate le caratteristiche.

Vuoi conoscere i consigli per un corretto stoccaggio degli pneumatici? Continua a leggere il nostro articolo.

In questo articolo troverai

    • Le condizioni per una corretta conservazione
    • Con o senza Cerchi?
    • Ultimi consigli

Le condizioni per una corretta conservazione

Il “luogo” dove verranno conservati gli pneumatici è molto importante.

Prima di tutto il locale deve essere al chiuso, lontano dalla luce del sole (i raggi solari accelerano l’invecchiamento dello pneumatico) e da intemperie, con una temperatura né troppo calda e né troppo fredda ( in genere tra 5° e +25°), ben areato, asciutto e lontano da:

  • fonti di calore (es. caldaie o forni);
  • sostanze chimiche (solventi, idrocarburi ecc.);
  • fonti di ozono ( es. motori elettrici, trasformatori).

Una volta smontati gli pneumatici, segnatevi la posizione sull’auto: quando sarà il momento del prossimo cambio, potrete invertirli per avere un’usura omogenea.

Dopo averli smontati, procedete al lavaggio per eliminare eventuali residui chimici (benzina, olio ecc.) che possono danneggiare la gomma.

Il lavaggio metterà a nudo eventuali difetti, osservatela bene per vedere se è tutto apposto e procedete ad eliminare eventuali frammenti incastrati tra le scanalature.

Prima di passare allo stoccaggio, lasciate asciugare per bene e se lo ritenete opportuno, potete munirvi di borse porta ruote realizzate proprio a tale scopo.

Con o senza Cerchi?

Potrà sembrare banale, ma stoccare gli pneumatici con o senza cerchi prevede soluzioni differenti.

I pneumatici con cerchi seppur gonfi, non andrebbero mai conservati in verticale perché si potrebbero deformare sotto il peso dei cerchi stessi: vanno appesi oppure impilati uno sopra l’altro senza superare 1,2 metri di altezza.

I pneumatici senza cerchi invece devono essere conservati in verticale, tale che il peso sia sulle spalle e non sul battistrada così da evitare deformazioni. E’ consigliabile ruotare la loro posizione almeno una volta al mese.

Ultimi consigli

Garage o cantine, sono i luoghi ideali per lo stoccaggio: evita sempre il contatto diretto con il suolo e assicurati che non vi siano residui oleosi o altre sostanze che possano risultare dannose.

La gomma se conservata male si indurisce e si screpola, per questo tenerla nel modo corretto permette di allungarne la vita oltre che farti risparmiare denaro.

 

Don’t be mona: be wise, drive safe.

 

Previous Article

Continental lancia il nuovo AllSeasonContact

Next Article

Aramid Sidewall: la tecnologia Nokian resistente agli ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Guide e consigli

    Pneumatici ricostruiti: cosa sono e come scegliere

    Giugno 15, 2018
    By Alessio
  • Battistrada
    Guide e consigli

    Come è fatto lo pneumatico: il battistrada

    Febbraio 24, 2021
    By lorenzo.cilli
  • Guide e consigli

    Gonfiaggio pneumatici con l’Azoto: caratteristiche, differenze e consigli

    Aprile 9, 2019
    By Alessio
  • simmetrici asimmetrici direzionali
    Guide e consigli

    Pneumatici simmetrici, asimmetrici e direzionali: quali differenze?

    Gennaio 11, 2020
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Come è fatto lo pneumatico: la spalla

    Febbraio 26, 2021
    By lorenzo.cilli
  • Guide e consigli

    Sai cambiare uno pneumatico? – La guida Outrider!

    Agosto 11, 2017
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Pneumatici Estivi Guide

    I migliori pneumatici estivi 2019

  • Khumo Wintercraft WP51
    Pneumatici Invernali Test

    Kumho WP51 Wintercraft – Test, opinioni e recensioni

  • Pneumatici Estivi Test

    Hankook Kinergy Eco 2 – Test, Opinioni e Recensioni

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066