Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
NewsOrdinanze
Home›News›Cambio Gomme Invernali 2020: si parte!

Cambio Gomme Invernali 2020: si parte!

By lorenzo.cilli
Ottobre 9, 2020
500
0
Share:
Cambio gomme invernali 2020

Nonostante le norme anti-covid e i decreti emanati dal governo nell’ultimo periodo, si rinnova l’appuntamento per il cambio gomme invernale ma questa volta senza particolari sorprese: non ci sono restrizioni applicate direttamente ai gommisti, oltre quelle generali, e non ci sono proroghe per quanto concerne il periodo di cambio. Da questo mese si potrà procede regolarmente con la sostituzione degli pneumatici estivi. 

Ma entro quando si potrà fare il cambio? Quali sono le sanzioni? A chi affidarsi per lo smaltimento dei PFU?

Continua a leggere per saperne di più: 

In questo articolo troverai

    • Date e comportamenti anti-covid
    • Quali sono le sanzioni?
    • Cosa faccio con gli pneumatici estivi sostituiti?
    • I consigli Outrider

Date e comportamenti anti-covid

Pneumatici neve

Le date per il cambio gomme invernali non sono cambiate e non ci sono deroghe rispetto agli altri anni, quindi dal 15 novembre al 15 aprile sarà obbligatorio avere a bordo catene o pneumatici idonei alla marcia su ghiaccio e neve, come previsto dalla direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013. 

Ricordiamo che si può procedere con il cambio pneumatici estivi con quelli invernali già dal 15 ottobre. 

Per ottemperare alle generali restrizioni anti-covid e tutelare la nostra salute e quella dei gommisti, sarà molto importante tenere comportamenti consoni ad evitare possibili contagi. In tal caso, è opportuno prendere appuntamento con il gommista, per evitare assembramenti, e recarsi in officina muniti di mascherina ed essere accorti nella disinfezione costante delle mani.

Quali sono le sanzioni?

pneumatici invernali omologazione

Secondo l’art. 7 e l’art. 14 del Codice della Strada, se durante un controllo viene verificata la mancanza di catene o gomme antisdrucciolevoli idonei alla marcia su ghiaccio e neve, si potrebbe incorrere a multe che vanno da 41 euro a 168 euro nei centri abitati, e da 82 euro a 335 euro fuori dai centri abitati, autostrade e superstrade. 

Il Codice della Strada, inoltre, chiarisce quali pneumatici sono riconosciuti come invernali e in quali casi non è necessario cambiarli. 

Per essere riconosciuto come invernale, lo pneumatico deve riportare sul fianco:

  • Marcatura M+S: la marcatura “Mud+Snow” (fango+neve) è standard e riconosciuta da tutti i paesi europei. Uno pneumatico per poter apporre tale marcatura deve possedere determinati requisiti, quali: tasche multiple in almeno un bordo o fessure che si estendono verso il centro del battistrada per almeno 0,5 cm; solchi perpendicolari di almeno 0,16 cm; canali e fessure con angolatura tra 35 e 90 gradi verso il senso di marcia; superficie di contatto con almeno il 25% di vuoto.
  • Marchio 3PMSF: il marchio “Snowflake” garantisce l’omologazione in ottemperanza al regolamento comunitario UN/ECE 117, ovvero soddisfano le disposizioni concernenti le emissioni sonore, aderenza sul bagnato e resistenza al rotolamento. Inoltre la norma, valuta i risultati di test su neve che prevedono accelerazione e frenata a regime e la verifica di idoneità della struttura del battistrada (Scanalature, lamelle e costole)

Se i tuoi pneumatici hanno un codice di velocità uguale o superiore a quello scritto sul libretto di circolazione puoi tenerle tutto l’anno; ricordati però di munirti di catene nel caso si frequentino zone di montagna o a rischio neve.

Cosa faccio con gli pneumatici estivi sostituiti?

conserva pneumatici

Nel caso in cui l’usura risulti nei limiti imposti della legge, ovvero gli intagli del battistrada abbiano una profondità minima di 1,6 mm, potrai conservarli. 

Ricordiamo che per conservare al meglio, è necessario che siano riposti in un locale chiuso, lontano dalla luce del sole, dalle intemperie e con una temperatura compresa tra i +5°C e +25°C. Evitate il contatto con fonti di calore, sostanze chimiche e fonti di ozono (motori elettrici, trasformatori). 

Importante è anche il posizionamento per evitare che si deformino: se volete conservare le gomme con i cerchi, sarà necessario appenderle o impilarle; altrimenti, nel caso in cui bisognerà conservarle verticalmente e ruotarle una volta al mese.

Nel caso in cui, invece, i pneumatici abbiano raggiunto la fine del ciclo di vita, andranno sostituiti e consegnati al gommista, che si occuperà di affidarli ai consorzi di competenza per lo smaltimento dei PFU (pneumatici fuori uso).

I consigli Outrider

Catene pneumatici

Sappiamo benissimo che il cambio gomme stagionale è un costo molto importante, soprattutto in questo periodo d’incertezza. Avere gli pneumatici idonei, però, è prima di tutto una questione di sicurezza. 

Ecco i nostri consigli per affrontarlo al meglio: 

  1. Prendi un appuntamento con il gommista: risparmierai tempo ed eviterai assembramenti. 
  2. Osserva il protocollo anti-covid: 
  • indossa la mascherina
  • igienizza costantemente le mani
  • segui le istruzioni che ti verranno fornite in officina
  1. Scegli le gomme più adatte alla tua auto: gli pneumatici invernali garantiscono una sicurezza maggiore rispetto a quelli estivi e 4 stagioni. Infatti la mescola dei pneumatici estivi non performa al meglio a basse temperature, velocizzando l’usura e non offrendo una tenuta di strada ottimale. Diverso è il caso delle 4 stagioni: molto comode perché possono essere portate tutto l’anno, ma non garantiscono le stesse prestazioni dei corrispettivi di stagione. Sono un compromesso per chi fa pochi chilometri e principalmente in città, ma per chi deve affrontare viaggi lunghi consigliamo, senza dubbio, il montaggio delle gomme di stagione.
  2. Affidati al Gommista: gli pneumatici non sono tutti uguali, hanno delle caratteristiche specifiche che potrebbero non essere adatte alla tua auto. Per questo è importante confrontarsi con il gommista di fiducia: ti saprà consigliare la soluzione più adatta alle tue esigenze e fornirti tutte le informazioni per un acquisto consapevole. 

 

Non sai quali pneumatici scegliere? Leggi la nostra guida ai migliori pneumatici invernali 2020.

 

Be wise, drive Safe. 

Il team Outrider

 

Previous Article

Hankook i*cept RS2 – Test, Opinioni e ...

Next Article

Falken Eurowinter HS01 – Test, Opinioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • News

    Cambio gomme: chi rischia veramente?

    Maggio 24, 2017
    By Alessio
  • News

    Autopromotec 2017: Bologna capitale dell’automotive!

    Maggio 19, 2017
    By Maddalena
  • News

    Solo Strade: da Treviso a Trolltunga!

    Agosto 2, 2017
    By Alessio
  • News

    Pilot Sport 4 SUV: lo pneumatico sportivo per SUV firmato Michelin

    Aprile 6, 2020
    By Alessio
  • News

    Vacanze Sicure 2019: al via i controlli

    Maggio 20, 2019
    By Alessio
  • News

    Continental e la tecnologia predittiva: diminuire i rischi con eHorizon

    Agosto 21, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Guide e consigli

    DOT: quando uno pneumatico è nuovo?

  • Pneumatici Invernali Guide

    Destination Winter: la soluzione di Firestone per Suv e Crossover!

  • Continental WinterContact TS850-P
    Pneumatici Invernali Test

    Continental WinterContact TS 850 P – Test, opinioni e recensioni

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066