Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Pneumatici Invernali Test
Home›Pneumatici Invernali Test›Bridgestone Blizzak LM005 – Test, Opinioni e Recensioni

Bridgestone Blizzak LM005 – Test, Opinioni e Recensioni

By lorenzo.cilli
Settembre 30, 2020
2024
0
Share:
4 / 5 ( 1 vote )

CATEGORIA

Premium

STAGIONE

Invernale

ADATTO A 

Tutte le auto

MISURE

 da 14″ a 21″

Bagnato

TCS 2020

Bridgestone Blizzak LM005
Bridgestone Blizzak LM005 orizzontale
Bridgestone Blizzak LM005 battistrada

ETICHETTATURA EUROPEA

ADERENZA SUL BAGNATO

A

RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

C

RUMORE ESTERNO

71 db

Descrizione Generali

Le Bridgestone Blizzak LM005, miglior pneumatico invernale del 2020 secondo il TCS, dimostrano di essere efficaci in ogni condizione stradale. Oltre ad essere versatili e affidabili, non incidono particolarmente sul consumo di carburante.

Caratteristiche principali

• Scanalature profonde e a zig-zag;
• Mescola con tecnologia NanoPro-Tech contenente particelle rivestite in silicio;
• Lamelle in 2D e 3D.

Neve e ghiaccio

Le scanalature a zig-zag e le lamelle 2D e 3D, migliorano le prestazioni di questi pneumatici in fase di accelerazione e frenata su fondi innevati e ghiacciati. Da un lato le scanalature migliorano lo smaltimento della neve dal battistrada e dall’altro le lamelle incrementano l’aderenza sul ghiaccio.

Bagnato

Le lamelle e le scanalature, più profonde e con un disegno particolare, consentono un miglior drenaggio dell’acqua. Inoltre, la mescola con tecnologia in NanoPro-Tech (esclusiva Bridgestone), composta da particelle ad alta aderenza ricoperte da silicio, consentono alle Blizzak LM005 di avere alte prestazioni su bagnato minimizzando il rischio di aquaplaning.

Comfort/Consumo carburante

Il particolare disegno del battistrada non incide sui consumi di carburante, ma il rotolamento delle ruote produce abbastanza rumore pur rimanendo nella media di altri pneumatici.

Usura

L’usura non è il punto forte di questi pneumatici. I test del TCS, infatti, rilevano una resa chilometrica non eccezionale. 

Test 2020 205/55 R16 91H

Tcs

I test del TCS, mostrano prestazioni sul bagnato estremamente positive, in cui riceve il miglior voto. Anche le prestazioni su asciutto e neve sono superiori alla media, mentre sul ghiaccio non si distacca molto da altri pneumatici. In quanto a consumi di carburante i test rilevano una bassa incisività, mentre la resa chilometrica è al di sotto della media.

 

Carreggiata asciutta
68%
Carreggiata bagnata
MIGLIOR VOTO 84%
Neve
68%
Ghiaccio
62%
Comfort/rumore
52%
Consumo
70%
Usura
60%
Alta velocità
Superato
Voto globale
MOLTO CONSIGLIATO 70%

Fonte: tcs.ch

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Pneumatico molto equilibrato
  2. Miglior voto su bagnato
  3. Buono su asciutto
  4. Buono consumo di carburante
  5. Buono su neve e ghiaccio

Punti Deboli

  1. Resa chilometrica bassa

 

Test 2020 205/55 R16 91H

Autoexpress

Anche nei test di AutoExpress le Bridgestone Blizzak LM005, sono risultate le migliori per quanto concerne le prestazioni su fondi invernali. Ricevono il miglior punteggio sul bagnato e frenata su asciutto.

Una ridotta resistenza al rotolamento e la bassa emissione di rumore, inoltre, rendono questo pneumatico invernale la scelta migliore.
Buone le prestazioni su neve, anche se in questa categoria altri pneumatici hanno fatto registrare risultati migliori.

parametri

Valutazione

Classifica

  • Complessivamente
  • Frenata su neve
  • Trazione su neve
  • Manovrabilità su neve
  • Aquaplaning su rettilineo
  • Aquaplaning in curva
  • Frenata su bagnato
  • Manovrabilità su bagnato
  • Aderenza in curva sul bagnato
  • Frenata su asciutto
  • Resistenza al rotolamento
  • Rumorosità
  • 100%
  • 93,3%
  • 96,6%
  • 95,9%
  • 100%
  • 99,6%
  • 100%
  • 100%
  • 99,8%
  • 100%
  • 87,6%
  • 99,8%
  • 1°
  • 8°
  • 7°
  • 8°
  • 1°
  • 2°
  • 1°
  • 1°
  • 2°
  • 1°
  • 3°
  • 2°

Fonte: Autoexpress

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

Punti Forti

  1. Migliore per frenata su bagnato
  2. Migliore per aquaplaning
  3. Migliore per manovrabilità su bagnato
  4. Migliore per frenata su asciutto

Punti Deboli

  1. Debolezze per manovrabilità su neve
  2. Debolezze per frenata su neve
  3. Lievi debolezze per trazione su neve

I risultati in sintesi

Autoexpress

4 stelle

TCS

4 stelle

LA VALUTAZIONE OUTRIDER

4 cerchi su 5

valutazione_gomme_sacconblog.it_4@300x

i commenti dalla rete

Simone
Montate due settimane fa. Qualche giorno fa ha piovuto ma sembrava di essere sull'asciutto. Pazzesche!
Previous Article

I migliori pneumatici invernali 2020

Next Article

Michelin Alpin 6 – Test, Opinioni e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Pneumatici Invernali Test

    Vredestein Snowtrac 5 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Pneumatici Invernali Test

    Nankang Snow SV-3 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 6, 2019
    By Alessio
  • Hankook i*cept RS2
    Pneumatici Invernali Test

    Hankook i*cept RS2 – Test, Opinioni e Recensioni

    Ottobre 5, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Pneumatici Invernali Test

    Goodyear UltraGrip 9 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio
  • Michelin_Alpine_A4
    Pneumatici Invernali Test

    Michelin Alpine A4 – Test, opinioni e recensioni

    Novembre 27, 2020
    By lorenzo.cilli
  • Pneumatici Invernali Test

    Firestone Winterhawk 3 – Test, Opinioni e Recensioni

    Marzo 5, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Guide e consigli

    Vale la pena utilizzare gomme invernali d’estate?

  • Guide e consigli

    Tre consigli per una corretta guida invernale!

  • Guide e consigli

    Pneumatici invernali: meglio più stretti o più larghi?

Cerca nel blog

    Iscriviti alla newsletter





    Ho letto e accetto l'informativa sulla Privacy

    Find us on Facebook

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066