Outrider

Main Menu

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season

logo

Outrider

  • Home
  • News
  • GUIDE
    • Guide e consigli
    • Cura e manutenzione
  • PNEUMATICI
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici Estivi
    • Pneumatici All season
Guide e consigli
Home›Guide e consigli›Tre consigli per una corretta guida invernale!

Tre consigli per una corretta guida invernale!

By Maddalena
Gennaio 31, 2017
955
0
Share:

Date le condizioni meteo alquanto instabili di quest’ultimo periodo, è importante sapere cosa fare in caso di situazioni che minacciano la sicurezza tua e della tua famiglia. 

“Pioggia, nebbia, neve o ghiaccio”, sono fenomeni abbastanza ricorrenti sul nostro territorio, soprattutto in determinate regioni: se anche tu non sai come comportarti in queste occasioni, continua a leggere il nostro articolo e scopri i 3 consigli per una corretta guida Invernale.

In questo articolo troverai

    • 1. Non avere il piede pesante
    • 2. Controlla la frenata
    • 3. Aquaplaning: non è solo una bella parola inglese

1. Non avere il piede pesante

Capita spesso di dover uscire la mattina dopo una nottata di gelo o di trovarti nel bel mezzo di un acquazzone mentre ci si reca al lavoro. Queste condizioni, oltre a rendere difficile la guida, richiedono la massima attenzione. Riduci e mantieni costante la velocità, evitando accelerate repentine che potrebbero farti perdere aderenza sul manto stradale.

2. Controlla la frenata

Asfalto viscido o ghiacciato, sono tra le insidie più frequenti e rischiose soprattutto perché, il più delle volte, non si percepisce immediatamente il pericolo. Rallenta progressivamente evitando frenate brusche, in modo che gli pneumatici non perdano contatto con il suolo.

3. Aquaplaning: non è solo una bella parola inglese

“L’Aquaplaning“, è quel fenomeno che può portarti alla perdita di controllo del veicolo a causa del galleggiamento su uno strato d’acqua esteso su manto stradale. Fondamentalmente è dovuto a 3 fattori:

  1. quantità d’acqua presente su strada;
  2. capacità degli pneumatici di espellere l’acqua;
  3. velocità del veicolo.

Tieni le mani ben salde sul volante diminuendo costantemente l’accelerazione, per favorire la ripresa di aderenza delle ruote.

La prudenza non è mai troppa

Occupandoci di guida sicura, non possiamo non parlare di “distanza di sicurezza”. D’inverno,la strada può diventare una vera giungla di pericoli e per questo devi tenere in considerazione:

  • la tua prontezza di riflessi;
  • la velocità di marcia;
  • la visibilità;
  • le condizioni della vettura e degli pneumatici;
  • le condizioni del manto stradale.

In caso di maltempo è importante mantenere una distanza di sicurezza almeno doppia rispetto al normale, tale da prevenire possibili situazioni pericolose.

Tieni bene in mente questi 3 consigli e aiutaci a diffondere questo articolo, condividendolo con le persone che pensi ne abbiano bisogno. 

La TUA SICUREZZA per noi è Importante!

Vuoi conoscere i nostri 5 consigli per la manutenzione della tua auto? Clicca su questo link: http://bit.ly/manutenzione_auto_inverno

 

Don’t be mona: be wise, drive safe.

Previous Article

Per Noi i bambini di Aleppo sono ...

Next Article

5 consigli per mantenere la tua auto ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Guide e consigli

    Indice di velocità e indice di carico: cosa devi sapere!

    Luglio 11, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Incidente per uno pneumatico fuori uso: chi dovrà pagare i danni?

    Febbraio 19, 2020
    By Alessio
  • Guide e consigli

    DOT: quando uno pneumatico è nuovo?

    Marzo 10, 2017
    By Maddalena
  • Guide e consigli

    Pneumatici Runflat: sai cosa sono?

    Settembre 7, 2017
    By Alessio
  • Guide e consigli

    Segmenti auto: perché è importante conoscerli per la scelta dei tuoi pneumatici?

    Giugno 12, 2020
    By Edoardo Baglio
  • Guide e consigli

    Graffi e lesioni: ecco cosa fare se i cerchioni si danneggiano

    Giugno 6, 2019
    By Alessio

Leave a reply Annulla risposta

  • Mondo SacconNews

    Per Noi i bambini di Aleppo sono importanti

  • News

    Solo Strade: da Treviso a Trolltunga!

  • Dunlop Winter Sport 5
    Pneumatici Invernali Test

    Dunlop Winter Sport 5 SUV – Test, opinioni e recensioni

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Tyre Mag Summer Edition: i migliori pneumatici estivi 2021
SACCON GOMME S.P.A.VIA IV NOVEMBRE N.97 – 31010 PONTE DELLA PRIULA (TV) codice fiscale e partita IVA: 00242160273 capitale sociale 480.600,00 i.v. iscritta nel registro delle imprese di TREVISO codice fiscale e nr. di iscrizione 00242160273 NR REA TV - 119066